Bernareggio, mega discarica abusiva vicino all’asilo e al Parco Baleno

11 gennaio 2019 | 05:55
Share0
Bernareggio, mega discarica abusiva vicino all’asilo e al Parco Baleno

A Bernareggio campeggia una mega discarica abusiva nei campi verso Verderio.

Una macchia abnorme di rifiuti di ogni tipo, accanto al sentiero sterrato che porta a Verderio.

L’ennesima prova dell’inciviltà umana ha preso forma in un’area distante appena un centinaio di metri dal Parco Baleno e dall’adiacente Asilo Rodari a Bernareggio. Purtroppo a farne le spese è, ancora una volta, un ambiente che per la posizione isolata è notoriamente disseminato di rifiuti, in bella vista ai lati della stradina, a partire dall’imbocco del sentiero, sulla via Morselli. In pratica a due passi dal municipio.

La zona è un punto di passaggio ordinario per chi, residente o non, ama prendersi un momento di evasione e fare quattro passi in tranquillità per i sentieri sterrati, praticare un po’ di attività fisica o svagarsi sul percorso all’aria aperta.

Un’area non nuova a questo genere di “ritrovamenti”. Ma il cumulo che si trova sul sentiero verso Verderio colpisce per la quantità di rifiuti raccolti in pochi metri quadri di terreno nei campi. E se stando ai frequentatori abituali, la montagna in questione giace ormai da tempo immemore, sembra che negli ultimi giorni il volume della macchia sia aumentato in maniera consistente e ancora più visibile, con buona pace di chi si trova a passare in prossimità del punto critico.

Pneumatici, lavabi, polistirolo, assi di legno, bombole del gas, sedie, ingombranti e chi più ne ha più ne metta. Il luogo appartato agevola indubbiamente gli illeciti dei furbetti, ma non si può nemmeno dire con piena contezza se la mano sia una sola o riconducibile a diversi autori. Anche se un’idea per la verità si può anche avere.

Viene fin troppo spontaneo pensare alla semplicità di scaricare i rifiuti dall’auto, la sera o di notte, in un’area che all’inizio della strada segnala la presenza di telecamere, ma con ogni probabilità non attive.

Una moda malsana, quella delle discariche a cielo aperto, che si è già visto, appare purtroppo difficile da debellare o anche solo da monitorare per le stesse amministrazioni.