Brianza, 74° Giorno della Memoria: ecco chi riceverà la Medaglia d’Onore

18 gennaio 2019 | 00:10
Share0
Brianza, 74° Giorno della Memoria: ecco chi riceverà la Medaglia d’Onore

Durante la cerimonia, presieduta dal Prefetto dott.ssa Giovanna Vilasi, saranno consegnate 14 medaglie d’onore conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini brianzoli deportati.

Domenica27 gennaio, 74° anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, per la celebrazione del “Giorno della Memoria” avrà luogo al Teatro Manzoni di Monza alle ore 10.15, la cerimonia per la consegna delle medaglie d’onore conferite dal Presidente della Repubblica a 14 cittadini della nostra Provincia che furono deportati e che, con il loro sacrificio, contribuirono all’affermazione della Democrazia nel nostro Paese.

La celebrazione di questa giornata rappresenta un’iniziativa di fondamentale importanza per mantenere vivo nelle generazioni future il ricordo del dramma della Shoah e per promuovere, su tutto il territorio nazionale, i valori dell’affermazione e della difesa di una cultura dei diritti umani e della convivenza tra etnie, culture e religioni diverse.

La cerimonia, presieduta dal Prefetto dott.ssa Giovanna Vilasi, si svolgerà alla presenza delle locali Autorità Civili, Militari e Religiose e vedrà la partecipazione degli studenti degli Istituti comprensivi “A. Volta” di Lazzate e I “Via Mariani” di Lissone, che eseguiranno brani musicali in tema con la commemorazione della “Giornata della Memoria”.

È previsto anche l’intervento di rappresentanze di studenti di quattro Istituti Scolastici di Monza (Liceo Classico e Musicale “Bartolomeo Zucchi”, Istituto Comprensivo Statale “T. Confalonieri”, Liceo Scientifico Statale “Paolo Frisi”, I.T.I. “P. Hensemberger”) che arricchiranno la cerimonia con il proprio contributo di letture, riflessioni ed approfondimenti sui temi della Shoah.

Gli insigniti della Medaglia d’Onore sono i Signori:

Canzi Giovanni (ritirerà la medaglia la nipote Mariagrazia Malacrida, residente a Sovico)
Canzi Vincenzo (ritirerà la medaglia il nipote Celestino, residente a Sovico)
Corbetta Luigi (ritirerà la medaglia il cugino Elio Andrea, residente a Sovico)
Dosi Giovanni (ritirerà la medaglia il figlio Adelfo, residente a Seregno)
Governari Pilade (ritirerà la medaglia la figlia Teodolinda, residente a Monza)
Mariani Aldo (ritirerà la medaglia il figlio Piero, residente a Giussano)
Mariani Carlo (ritirerà la medaglia il nipote Pierangelo, residente a Sovico)
Mariani Oreste (ritirerà la medaglia la figlia Vanda, residente a Carate Brianza)
Marra Donato (ritirerà la medaglia il nipote Bruno, residente a Bovisio Masciago)
Molteni Giovanni (ritirerà la medaglia la figlia Mariagrazia, residente a Giussano)
Sala Paolo (ritirerà la medaglia la figlia Graziella, residente a Triuggio)
Villa Francesco (ritirerà la medaglia la sorella Maria, residente a Sovico)
Villa Luigi (ritirerà la medaglia il figlio Franco, residente a Seveso)
Zoppellaro Cesare (ritirerà la medaglia il figlio Dino, residente a Bovisio Masciago)

Foto apertura archivio MBNews