Camnago-Lentate, il parcheggio della stazione diventa a pagamento

I pendolari della stazione di Camnago-Lentate raccontano di essersi trovati di fronte a una sorpresa decisamente poco piacevole: da settimana prossima dovranno pagare il parcheggio.
Dal prossimo 15 gennaio bisognerà pagare per lasciare l’automobile nel parcheggio della stazione di Camnago-Lentate. Lo annuncia un cartello affisso mercoledì 9 gennaio proprio all’ingresso del parcheggio, ma gli utenti non conoscono ancora i dettagli. «Il gentile custode, e non è una battuta, ci ha detto che la data è indicativa – afferma un nostro lettore, che ci ha scritto per segnalarci la situazione -. Del resto, come abbiamo notato tutti, a oggi non vi è alcun tipo di lavoro per renderlo a pagamento, né tanto meno, delle tariffe».
Una situazione di incertezza che sta tenendo sulle spine tanti pendolari. Camnago, infatti, è un importante punto di interscambio ferroviario, dal momento che vi si fermano sia i convogli di Trenord, sia quelli di Ferrovie dello Stato. Anche per questo il parcheggio, ultimato tre anni fa da Ferrovie Nord, era stato ampliato e riqualificato per permettere di ospitare oltre 350 posti auto. «Quella di Camnago era l’ultima stazione con un parcheggio non a pagamento – segnala il nostro lettore -, dove erano affluiti gli utenti di altre stazioni senza parcheggi o con parcheggi a pagamenti. Piccola riflessione: è questo un incentivo al trasporto pubblico? Trasporto pubblico che è già un calvario quotidiano…».
Pd – «Storie di quotidiana malamministrazione leghista – ha subito accusato il Pd locale -. Nessun accordo della precedente amministrazione per pagamenti della sosta – chiariscono i portavoce tramite un post sulla propria pagina Facebook -, e diffidiamo fin da subito il super assessore a scaricare colpe e suo immobilismo sulla precedente amministrazione. Abbiamo sempre agito nell’interesse dei cittadini. Invitiamo il sindaco ad attivarsi tempestivamente. Saremo vigili, perché – insinuano – non è credibile che il Comune fosse all’oscuro di tutto, ed è grave che non sia stato fatto niente per evitare l’applicazione di tariffe di parcheggio».
Lega – «Nei 5 anni di pessima amministrazione il Pd ha approvato e sottoscritto una convenzione con Ferrovie Nord – ribatte invece la Lega locale, sempre affidandosi ai social -. Il sindaco e il superassessore hanno convocato immediatamente Ferrovie Nord per risolvere l’ennesima criticità, nata proprio dalla mancanza di attenzione della precedente amministrazione». Ma mentre i politici bisticciano, saranno i pendolari a doversi confrontare, una volta di più, con un ennesimo disagio.