“Vivi la tua Voce”: ultima chiamata per gli aspiranti autori e compositori

E se saper cantare può diventare un’opportunità di lavoro? Non tutti sanno che a Monza c’è chi può aiutare gli aspiranti cantanti a salire, un giorno, sul palco.
Artisti si nasce o si diventa? Il quesito è vecchio e dibattuto quasi come quello sull’uovo e la gallina. Con buone probabilità si nasce e si diventa, perché se da una parte una certa dose di talento naturale è indubbiamente necessaria, dall’altra è evidente che in sé non basta, occorre coltivarla con uno studio di qualità e soprattutto svilupparla con anni di duro lavoro, impegno e sacrifici. E allora come diventare cantante?
Prende vita da questa filosofia un nuovo anno di corsi per l’Associazione Vivi la tua Voce, la prima scuola patrocinata dal Comune di Monza che insegna ai ragazzi a riconoscere e a gestire la propria arte nella musica.
Vivi la tua voce è un’associazione culturale ideata da Silvia Cecchetti, cantante monzese che, dopo anni di esperienza nel settore (tra cui un’esperienza al Festival di Sanremo nel 1994), ha conciliato passione e professione dedicandosi all’insegnamento della musica a 360 gradi.
“L’idea di fondare l’associazione – spiega – nasce di comune accordo con dei miei ex allievi che oggi sono diventati a loro volta dei docenti. Quello che offriamo è una preparazione completa, dal canto alla comunicazione. La scuola di Vivi la tua Voce è più di un comune corso di musica – aggiunge Silvia – direi più che si tratta di un’esperienza o un confronto ‘imparando facendo’, alternando cioè la teoria alla pratica, tra continui laboratori e sessioni di pratica in reali studi di registrazione”.
La scuola prevede tre diverse offerte formative – cantanti, fonici, autori e compositori – con l’obiettivo di formare non solo i “performer” del domani, ma anche tutte quelle figure professionali indispensabili nel mercato musicale.
Gli studenti selezionati avranno la possibilità di confrontarsi e crescere a livello professionale con alcuni grandi nomi del panorama italiano tra cui Alfredo Rapetti Mogol, il più celebre paroliere che ha letteralmente scritto la storia della musica italiana, e FabrizioBoldoni, compositore e produttore monzese, storico collaboratore di Laura Pausini.
Trasformare la propria passione in un mestiere è possibile. Se la tua è scrivere canzoni è possibile inviare entro il 30 gennaio la candidatura per la classe “Autori e Compositori”. Il corso inizierà a partire dal mese de febbraio. Tutte le info sul sito vivilatuavoce.it o scrivendo a info@vivilatuavoce.it oppure chiamare il numero: chiamaci al .
Articolo di Agnese Zappalà