Epifania Monza e Brianza: ecco gli eventi scelti per voi

2 gennaio 2019 | 00:30
Share0
Epifania Monza e Brianza: ecco gli eventi scelti per voi

Tantissime le iniziative in occasione del giorno dell’Epifania: cortei storico dei magi, laboratori, giochi, feste in piazza e molto altro ancora.

Spettacoli, cortei dei magi, giochi, laboratori e tantissimi dolci… ancora pochi giorni di attesa all’arrivo dell’”anziana vecchietta”, la Befana che, come da tradizione e per la gioia dei bambini, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, a cavallo della sua scopa, arriverà per riempire le calze appese ai camini con tante prelibatezze per i bambini buoni o carbone per quelli cattivi.

Tantissime le iniziative per grandi e piccini che animeranno anche quest’anno il giorno dell’Epifania e quelli precedenti. Ecco la nostra selezione di eventi per voi.

Pagina in continuo aggiornamento…

MONZA

LA BEFANA DEL CANE E DEL GATTO – Sabato 5 e domenica 6 gennaio si festeggia con Enpa sotto i portici dell’Arengario di Piazza Roma. Ad accogliere i presenti al gazebo ENPA i volontari accompagnati da due simpatiche Befane armate di scope che regaleranno caramelle ai più piccoli e un sorriso a tutti.  All’Arengario verrà allestito un punto raccolta dove sarà possibile portare i vostri doni per gli ospiti del rifugio di Monza gestito da ENPA e per i gatti delle colonie feline che l’associazione segue. Per chi desidera portare i propri doni direttamente agli ospiti del canile/gattile di Monza, la struttura di Via San Damiano 21 aprirà le porte nel pomeriggio sia di sabato 5 che domenica 6 gennaio, in compagnia di un’altra sorridente Befana. Per maggiori informazioni clicca qui

BEFANA IN MOTOCICLETTA – Domenica 6 gennaio dalle ore 10.00 raduno in costume del Moto Club Monza in piazza Trento e Trieste.

LA BEFANA NEL MUSEO /GIOCAMUSEO – Domenica 6 gennaio appuntamento ai Musei Civici, Casa degli Umiliati, alle ore 15.30: Family Tour per famiglie con bambini dai 5 anni in su nel quale i bambini insieme alle famiglie dovranno cercare la befana nascosta nel Museo attraverso quadri ed enigmi proposti dalla guida. Ingresso al museo a pagamento, iniziativa inclusa nel prezzo. Prenotazione obbligatoria e informazioni: 039.2307126, info@museicivicimonza.itwww.museicivicimonza.it

PISTA DI PATTINAGGIO – Domenica 6 gennaio la pista di pattinaggio sarà aperta nei seguenti orari dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00 con uno speciale spettacolo “Befana on ice”.

CHRISTMAS VILLAGE – Illuminazioni natalizie e l’atmosfera delle feste abbracceranno le vie e le piazze di Monza.

LISSONE

Domenica 6 gennaio – CORTEO STORICO DEI MAGI, tradizionale sfilata per le vie cittadine con partenza alle ore 9.30 da Villa Magatti. Alle ore 10.00 S. Messa in Chiesa Prepositurale e alle 11.15 arrivo in Municipio. A seguire auguri musicali con il Corpo Bandistico S.Cecilia e saluti istituzionali (a cura del Gruppo Amici del Presepe). Da non perdere alle ore 11.00 presso i portici del Municipio BEFANA IN DOLCEZZA…con il “Papurot” (dolce tipico lissonese): distribuzione dei dolci tipici dell’Epifania a cura di Pro Loco Città di Lissone. Nel tardo pomeriggio alle ore 17.30 arriva la BEFANA IN PIAZZA LIBERTÀ… per distribuire caramelle ai bambini (a cura Associazione Civici Pompieri Lissone, Vigili del Fuoco Volontari Lissone, FireFit).

CARATE BRIANZA/AGLIATE

BEFANA SUL LAMBRO – Anche quest’anno è in programma il tradizionale appuntamento con l’evento “La Befana sul Lambro”, giunta alla sua trentaduesima edizione. La Befana farà il suo arrivo lungo il fiume sabato 5 gennaio alle ore 18.30 ad Agliate di Carate Brianza.
Per maggiori informazioni: www.befanalambro.net

USMATE VELATE

ARRIVA LA BEFANA con libri, giochi, disegni… e dolcetti. Domenica 6 gennaio appuntamento per tutta la famiglia in Villa Scaccabarozzi a partire dalle ore 15.30. Durante il pomeriggio il Sindaco e gli Amministratori consegneranno un omaggio ai nati del 2018 di Usmate Velate.

SEREGNO

CORTEO DEI MAGI – Torna, domenica 6 gennaio, l’appuntamento con il tradizionale Corteo dei Magi, giunto quest’anno alla 48esima edizione. La sfilata per le vie cittadine vedrà impegnati 200 figuranti con l’Accademia
Filarmonica Città di Seregno.

Programma
Ore 9.30 partenza del Corteo dall’Oratorio San Rocco

Via San Rocco, via Cavour, Piazza V. Veneto, via Vincenzo da Seregno, via Garibaldi, via Marconi, via Umberto I, via Medici, via S. Pietro, Piazza Italia, Corso del Popolo, piazza Concordia
Ore 10.00 Santa Messa in Basilica
Ore 11.00 prosegue il Corteo
piazza Libertà, piazza Concordia, via Umberto I, via Colombo, via Cairoli, piazzale Madonnina, viale Santuario
Ore 11.45 adorazione dei Magi
Presepe vivente presso il Santuario di Santa Valeria
Ore 12.00 Prosegue il Corteo
Visita alla Casa di riposo per anziani Ronzoni-Villa e il piccolo Cottolengo di Don Orione

In caso di pioggia o neve il Corteo si svolgerà solo all’interno della Basilica

CESANO MADERNO 

ARRIVA LA BEFANA IN PIAZZA ESEDRA – Domenica 6 gennaio, dalle 9.00 alle 19.00, mercatino con hobbisti, prodotti tipici, food della Befana e cioccolata offerta dagli Alpini, truccabimbi con la partecipazione alle ore 15.30 della Befana. A cura dell’associazione Il Mercatino.

DESIO

MERCATINO E FESTA DELLA BEFANA – Domenica 6 gennaio per tutto il giorno in piazza Conciliazione Mercatino di Hobbisti “Il curiosando”, dalle ore 10.00 al Centro Sportivo in via Agnesi: Pista di Pattinaggio con l’iniziativa Arriva la Befana (10.00/13.00 – 15.00/18.30).

MEDA 

FESTA DELLA BEFANA E CONCERTO “BENVENUTO 2019” – Doppio appuntamento domenica 6 gennaio: alle ore 14.00 nel Parco Beretta Molla in viale Tre Venezie in programma la Festa della Befana a cura dell’Associazione Cittadini di Quartiere Polo e alle ore 15.30 nella Sala del coro di Villa Antona Traversi in piazza Vittorio Veneto si svolgerà il Concerto “Benvenuto 2019” del Corpo Musicale La Cittadina.

BRUGHERIO

Sabato 5 gennaio

LA CORSA DEI TRE RE – Ritrovo alle ore 9.00 all’Oratorio Chiara Luca Badano via Adda 64 a Sant’Albino. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto in beneficenza. Evento a cura della Comunità Pastorale Epifania del Signore Cinema.

SANTA MESSA VIGILIARE – Alle ore 18.00 presso la Chiesa San Bartolomeo in piazza Roma. La Messa sarà presieduta da un Vescovo ausiliare del Duomo della città di Colonia per rinsaldare il gemellaggio spirituale con la città tedesca.

Domenica 6 gennaio

CORTEO DEI MAGI – Intorno alle 15.30 ritrovo per il corteo alla volta della chiesa San Bartolomeo dove i fedeli potranno “basaa i umitt” (le reliquie dei Tre Re) e ammirare la proiezione della gigantografia del dipinto “L’Adorazione dei Magi” di Gentile da Fabriano.

LIMBIATE

TOMBOLATA DELLA BEFANA – Appuntamento domenica 6 gennaio alle ore 16.00 all’Oratorio San Giorgio con la tradizionale tombolata dell’Epifania organizzata da ACLI.

VIMERCATE

FALÒ DELLA BEFANA E CONCERTO DEL CIVICO CORPO MUSICALE – Domenica 6 gennaio alle ore 15.30 al Centro Sociale San Gerolamo in via S. Gerolamo 9.

VIMERCATE SOTTOSOPRA – Doppia proposta del Festival Internazionale di Teatro-Circo: alle ore 15.00 nel Centro Storico di Vimercate in programma “Aiuto c’è un dinosauro!” con Terzo Studio, mentre alle ore 16.00 nel Centro Storico di Oreno “Happy Hoop”, spettacolo di verticalismo, hulahoop, clown con S. Martini.

CONCOREZZO 

FESTA DELLA BEFANA – Mercatino, spettacoli, giochi, divertimento e tante caramelle. Tutto questo in programma domenica 6 gennaio IN viale Libertà e via De Capitani a Concorezzo in occasione della Festa della Befana. In programma un mercatino di arte, hobby e sapori, spettacoli di giocoleria e clown equilibristi, giochi e divertimento e la Befana in persona donerà caramelle a tutti i bambini presenti.
Per maggiori informazioni clicca qui

CERIANO LAGHETTO

TOMBOLATA DI BENEFICENZA DELLA BEFANA – La Consulta del Centro Civico Dal Pozzo organizza domenica 6 gennaio alle ore 15.00 la Tombolata di beneficenza della Befana presso il Centro Civico Dal Pozzo.


Foto apertura archivio MBNews