
La Folgore esce dallo Stadio delle Vittorie di Arconate con un punto che muove la classifica e dà fiducia e morale.
Domenica è andata in scena la 20ª giornata del campionato di Serie D. La Folgore, alla ricerca di continuità dopo la maestosa prova contro la Sanremese, esce dallo Stadio delle Vittorie di Arconate con un punto che muove la classifica e dà fiducia e morale.
Folgore che ripropone il consueto 4-3-3 mentre l’Arconatese parte con un 3-4-1-2 propedeutico a sfruttare le caratteristiche atletiche dei due attaccanti Sarr e Sow.
La gara è sin da subito emozionante e già al 1′ la squadra di casa si affaccia dalle parti di Rainero con Sarr che di testa impatta male e spedisce il pallone alto sulla traversa. All’ 8′ di gioco ancora l’Arconatese pericolosa con Sow che segna a gioco fermo, ma l’assistente dell’arbitro Schiavon aveva già segnalato la posizione di offside. La Folgore impiega 15 minuti per carburare e per prendere possesso del campo e del gioco ma la prima vera azione arriva al 25′ con De Rosa che con una grande azione personale arriva sul fondo e crossa per Gioé che di un soffio manca il pallone ed il gol del vantaggio. È lo stesso Gioé al 26′ a cadere in area su una trattenuta che l’arbitro decide, però, di non sanzionare. È sempre la Folgore a spingere sull’ acceleratore e per ben due volte con Carbonaro va vicina al vantaggio; prima con una conclusione a giro che va alta sulla traversa e poi con un tocco ravvicinato che vede pronto Bolchini. Al 39′, però, passa l’Arconatese.
Lancio lungo da oltre metà campo di Cavalcante per Sow, che sul filo filo del fuorigioco fa prevalere la propria potenza fisica per portarsi davanti a Rainero e trafiggerlo con un preciso piatto destro. La Folgore però continua a macinare gioco e dopo soli 4 minuti trova il pareggio. Gioé conquista una posizione dal limite, se ne incarica Cacciatore che con un tiro potente e preciso batte Bolchini mettendo la palla nel sette. Nemmeno il tempo di esultare che l’Arconatese si fa di nuovo pericolosa. Cross dalla sinistra, esce male Rainero e Chiaron a porta sguarnita calcia sull’esterno della rete. Finisce così il primo tempo.
Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo con le due squadre che provano a portare a casa i tre punti. Al 3′ della ripresa il solito Sow da due passi manda la palla clamorosamente al lato. All’ 8′ Folgore vicina al vantaggio. Calcio d’angolo battuto da Burato, Cacciatore colpisce di piatto a botta sicura ma la difesa salva sulla linea. Ancora Folgore e all’ 11′ l’ottimo Carbonaro si vede annullare un gol per un fuorigioco molto dubbio. Inizia la girandola dei cambi e mister Longo utilizza tutti quelli a sua disposizione. I primi ad uscire è Drovetti che lascia il posto a Penna ; di lì a poco ci sarà spazio anche per il rientrante Poesio, Pertica, Valotti ed il nuovo acquisto La Fauci (subentrati rispettivamente a Marconi, Bianco, Carbonaro e Ngom). I cambi effettuati portano forze fresche e rendono la gara ancora più avvincente. La Folgore va ancora vicinissima al vantaggio. Rimessa laterale nella trequarti d’attacco con la palla che arriva direttamente in area, carambola di spizzate, la palla giunge a Poesio che colpisce a botta sicura da due passi ma Bolchini compie un miracolo. Sulla respinta in piena area calcia Penna ma ancora un prodigioso intervento di Bolchini nega alla Folgore il meritato vantaggio. Siamo al 25′. È un arrembaggio Folgore e un’altra occasione capita sui piedi del nuovo arrivato La Fauci ma da buona posizione anziché tirare preferisce matterla in mezzo. Dominio Folgore che viene interrotto solo al 39′ da un formidabile tiro dalla distanza di Rovelli che colpisce la traversa a Rainero battuto. Il quarto uomo segnala 4 minuti di recupero in cui c’è da segnalare soltanto un colpo di testa di Gioé che finisce alto sulla traversa. Finisce 1-1.
Un pareggio per la squadra allenata da mister Longo che lascia un po’ di amaro in bocca vista l’enorme mole di gioco prodotto e di occasioni create, ma che dà fiducia per il futuro e lascia intravedere il bicchiere comunque mezzo pieno.