Innovazione per l’ospedale di Desio: inaugurata la nuova Tac

L’ospedale di Desio inaugura l’arrivo della nuova TAC. Più veloce, più dettagliata e soprattutto più sicura.
È tempo di novità per l’ospedale di Desio, che per stare a passo con i tempi, verso una miglior efficienza, continua ad avanzare verso la strada del rinnovamento tecnologico. Lo fa inaugurando la nuova TAC presso il reparto di radiologia.
“Il potenziamento del parco tecnologico – ha dichiarato il vice di Regione Fabrizio Sala – rappresenta una delle sfide più importanti per Regione Lombardia, che punta al costante e continuo miglioramento delle strutture al fine di offrire ai cittadini un servizio rapido e di qualità”.
È successo ieri, martedì 22 gennaio. Il reparto di radiologia dell’ospedale di Desio ha ufficialmente inaugurato l’arrivo della della sua nuova TAC. La Toshiba Aquilon Prime Sp, è ora operativa confermando così l’ospedale di Desio come un’eccellenza territoriale.
“Questo – dichiara il direttore generale dell’ospedale Mario Alparone – è un esempio concreto di come Regione stia investendo nella sanità. Questa – precisa il direttore – è una dotazione tecnologica capace di migliorare i tempi di attesa e che ci consente di effettuare percorsi di presa in carico completi realizzati con approcci multidisciplinari.”
Nella nuova TAC, infatti, è stata anche aggiunta una configurazione di tipo cardiologico. “Sappiamo – asserisce il dottor Rocco Corso, direttore del reparto radiologico – che nei paesi occidentali una delle principali cause di morte è quella legata alle malattie cardiache. Questa macchina – spiega – è stata ottimizzata per le immagini cardiologiche, così da fornirci uno studio dettagliato sulle coronarie evitandoci analisi invasive come la coronarografia”.
Alparone pone poi l’accento su un tema fondamentale. Quello che riguarda il percorso inter comunicativo tra le ASST del territorio. “Un percorso – sottolinea il direttore – che Regione finanzia in modo poderoso”. In linea con la Legge Regionale 23, Alparone marca l’integrazione tra l’ospedale di Desio, con quello di Monza. L’innovazione più rilevante, portata da questa legge, è infatti relativa all’incorporazione degli ospedali in uno stesso sistema di offerta. L’obiettivo è quello di programmare e gestire i processi di presa in carico dei pazienti, in modo coordinato e integrato.
Dello stesso avviso è l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera. “L’eccellenza del nostro sistema sanitario si qualifica anche riconoscendo l’importanza dei presidi sanitari di comunità. Quello di Desio – precisa – è un presidio strategico per il territorio e il nostro intento primario, è quello di mettere al centro i bisogni dei cittadini”.
DI COSA SI TRATTA?
La Toshiba Aquilon Prime Sp, è una TAC di ultima generazione a 160 strati, che dotata di un tubo radiogeno è in grado di emettere un fascio continuo di raggi X con ricostruzione automatica delle immagini, in un’unica rotazione a 360 gradi ad alta velocità. In parole semplici, questa nuova tecnologia consente esami dalla durata sensibilmente ridotti e una esplorazione rapida di ampie aree corporee con visualizzazione in tempo reale delle immagini. “Questa sua peculiarità – specifica il direttore del reparto radiologico Rocco Corso – migliora la nostra profondità di indagine e diagnosi”.
Ma le novità non finiscono qui. Grazie ad una serie di funzioni e di software di ricostruzione interattiva, la nuova TAC è in grado di ridurre fino all’80% la dose di esposizione radiante al paziente.
Per meglio chiarire il suo funzionamento, MBNews ha voluto intervistare il dottor Rocco Corso.