Lissone, riqualificata la Piattaforma Ecologica: ampliamento degli orari e meno code

I lavori di ampliamento hanno portato la separazione in ingresso tra utenza domestica e commerciale.
Rivoluzione organizzativa alla piattaforma ecologica di Lissone. Oggi, 10 gennaio, durante un sopralluogo alla struttura di Via della Industrie l’amministrazione comunale e Gelsia Ambiente hanno spiegato novità e nuove funzionalità in seguito ai lavori di ampliamento e ristrutturazione. Il tutto nell’ottica di avere meno code in ingresso grazie alla separazione tra utenza domestica e commerciale, unito a più ore di apertura al pubblico e a uno spazio interno completamente riqualificato per garantire un servizio ancor più efficiente.
GLI INTERVENTI
I lavori hanno previsto i lavori di posa e montaggio delle nuove tettoie di protezione dei cassoni, inserendosi all’interno di un progetto di ristrutturazione e riqualificazione finalizzato ad un miglioramento della struttura e degli scarichi in fognatura dell’impianto, garantendo allo stesso tempo il rispetto della normativa e degli standard qualitativi per la tutela dell’ambiente e delle acque.
NUOVO ORARIO
Terminati i lavori con le relative certificazioni comprensive di adeguamento dell’impianto anti-incendio, da lunedì 14 gennaio 2019, nella Piattaforma Ecologica scatta il nuovo orario per le utenze domestiche e commerciali.
Se l’apertura della Piattaforma Ecologica rimarrà sempre di 38,5 ore alla settimana (uguali a quelle finora in vigore), grazie all’ampliamento dello spazio interno sarà possibile offrire un servizio migliorativo ad operatori e cittadini.
In particolare, le utenze commerciali avranno a disposizione 30 ore di accesso gratuito (10,5 ore in più alla settimana rispetto agli orari attuali, tutti i giorni escluso il sabato). Raddoppia il tempo a disposizione delle utenze domestiche che avranno diritto ad accedere gratuitamente alla Piattaforma Ecologica in ogni momento di apertura (38,5 ore alla settimana) con un incremento di 19,5 ore settimanali rispetto agli orari attuali.
Il nuovo orario prevede l’apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il pomeriggio, dal lunedì al venerdì (tranne martedì) dalle 14.30 alle 17.00. Il sabato l’orario si protrae dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30. L’accesso è sempre consentito ad entrambe le utenze (domestiche e commerciali), eccezion fatta per l’intera giornata di sabato destinata alle sole utenze domestiche.
Proprio i lavori di ampliamento hanno permesso di poter distinguere i flussi in entrata tra utenza domestica e utenza commerciale, ampliando notevolmente l’orario a disposizione per ogni flusso.
Il sabato, inoltre, entrambe le aree in entrata (quella esistente e quella oggetto di ampliamento) saranno riservate esclusivamente all’utenza domestica, andando così a dimezzare le “code” in ingresso.
COME SI ACCEDE
Dal 14 gennaio le utenze domestiche potranno accedere alla Piattaforma Ecologica utilizzando la Tessera Sanitaria che dovrà essere inserita nel lettore magnetico per permettere l’apertura delle sbarre. Le utenze non domestiche potranno accedere unicamente se iscritte e autorizzate dall’Albo Gestori Ambientali (obbligatorio ai sensi del D.Lgs 152/2006). Una telecamera all’ingresso permetterà il riconoscimento elettronico delle targhe dei mezzi aziendali e consentirà l’apertura delle sbarre.
IL COMMENTO DEL SINDACO
“Minor tempo di attesa per accedere alla piattaforma e più ore di ingresso settimanale per l’utenza rappresentano un importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione Comunale con la fondamentale collaborazione di Gelsia Ambiente – sottolinea Concettina Monguzzi, sindaco di Lissone – Abbiamo ben presente come questo servizio sia utilizzato dalla cittadinanza e, per questo, è nato il progetto dell’ampliamento della piattaforma. Da lunedì 14 gennaio questa ulteriore mini-rivoluzione andrà ulteriormente ad ampliare il già importante lavoro incentrato sull’igiene urbana del territorio. Verrà inoltre regolarizzato l’accesso delle utenze domestiche con un lettore della Carta regionale servizi così da identificare l’utente ed avere sotto controllo i conferimenti. Un modo, questo, per garantire anche più sicurezza all’interno della piattaforma ecologica”.
INFORMAZIONI
È possibile ricevere informazioni sui servizi inerenti alla Piattaforma Ecologica anche telefonando al numero verde di Gelsia Ambiente 800 445964 (da lunedì a venerdì: 8.30 – 18.00; sabato: 8.30 – 13.00), tramite il sito www.gelsiambiente.it o mandando una mail a infoambiente@gelsia.it