Monza, al Teatro Binario 7 l’orchestra femminile di Auschwitz

EquiVoci Musicali celebra la Giornata della Memoria a Monza.
Quello di domenica 27 gennaio alle ore 16.00 è certamente il concerto più toccante della nuova edizione della Stagione Musicale Terra: musica, voci e paesaggi sonori curata da EquiVoci Musicali con la direzione artistica di Rachel O’Brien.
Sul palco infatti Le Cameriste Ambrosiane suoneranno le musiche di una orchestra molto particolare: quella formata ad Auschwitz da 47 donne deportate che avevano il compito di allietare gli ufficiali SS, accogliere i nuovi prigionieri e accompagnare le detenute al lavoro.
Lo spettacolo si concentra inoltre sulle vicende di due donne: la direttrice Alma Rosé, eccezionale violinista ebrea, anch’essa deportata, nipote di Gustav Mahler e Fania Fenélon, musicista francese, pianista e famosa cantante di cabaret arrivata al campo nel Gennaio del 1944. La loro storia, il loro amore per la musica e il loro coraggio sono gli ingredienti principali di questo concerto-narrazione nel Giorno della Memoria.
Entrambe le donne infatti si devono confrontare col progressivo spegnersi di ogni senso di solidarietà e compassione tra le altre detenute, al loro chiudersi in drammatici egoismi dettati da scontri di razza, classe e religione, ma soprattutto da fragilità e disperazione umane.
Lo spettacolo è un viaggio tra le musiche e i vissuti di questa comunità umana, un cammino nelle tenebre illuminato solo dalla bellezza della musica eseguita, che diventa motivo di speranza, di memoria, di futuro. Fania infatti riuscirà alla fine a realizzare il suo sogno più grande: “sopravvivere e ricordare per far sapere al mondo”.
L’appuntamento è dunque per domenica pomeriggio 27 Gennaio 2019 con lo spettacolo L’orchestra femminile di Auschwitz al Teatro Binario 7 di Monza con inizio alle ore 16.00.
con
Silvia Giulia Mendola, attrice
Rachel O’Brien, mezzosoprano
Le Cameriste Ambrosiane
Andrea Zaniboni, drammaturgia
Biglietteria: 039 2027002
Mail: biglietteria@binario7.org
Web: http://bit.ly/2soVjEM