Brianza, aumentano dell’8,2% le imprese legate al benessere e al fitness

8 gennaio 2019 | 07:50
Share0
Brianza, aumentano dell’8,2% le imprese legate al benessere e al fitness

Monza è la terza provincia italiana per numero di addetti al lavoro (oltre 10mila).

C’è un settore che in Brianza sembra prendere sempre più piede. Quello del benessere e del fitness. Un settore in crescita in tutta Italia ma soprattutto in Lombardia dove sono quasi 12 mila le imprese attive tra palestre, centri benessere e aziende di prodotti dietetici e macrobiotici. E Monza fa la sua parte in questo ambito.

Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, la provincia MB è infatti la terza in Italia per numero di lavoratori in questo settore. Sono infatti quasi 10.200 i brianzoli che hanno trovato un’occupazione nell’ambito del benessere e della cura della persona. Un numero importante se si considera che in Italia prima di Monza c’è solo Milano con 19mila addetti e Roma con 12.574.

Numeri in crescita anche quelli delle imprese attive nel settore del benessere che in Brianza sono circa 900, in aumento dell’8,2% rispetto a tre anni fa. Ne conta invece 1535 Brescia e oltre 1000 Bergamo e Varese. Pavia e Como ne hanno invece circa 600.

In generale in Italia il settore è in crescita del 2% in un anno e del 7,2% in tre, per un giro d’affari di 5 miliardi di euro all’anno. Pesano un sesto di tutte le imprese attive in Italia nel comparto (70 mila, +5,3%, con un business di oltre 9 miliardi). La Lombardia pesa soprattutto nel settore delle palestre, concentrando il 21% delle attività italiane, nei centri benessere (30%) e nei servizi di manicure e pedicure (22%) e di bellezza (18%). Forte anche la presenza di imprese lombarde nel settore del commercio di prodotti macrobiotici e dietetici (178 sedi di impresa su 1.061 in Italia, il 17% del totale).

Sono 70 mila le imprese del settore, +1,6% in un anno, +5,3% in tre anni. In testa Roma dove si concentra il 7,9% delle attività italiane legate al fitness e benessere (5.563, +11,1%), specializzata per lo più in istituti di bellezza (2.763). Al secondo posto Milano (3.848), prima per centri benessere (490) e palestre (321), terza Napoli (3.001) specializzata nelle profumerie (1.093).

Quasi due imprese su tre nel settore sono femminili (68%) e una su sei è in mano a giovani (17,6% in Lombardia e 17,8% in Italia). Più alta in Lombardia la presenza di imprese con titolari nati all’estero, 12,1% contro una media nazionale dell’8,3%, grazie al dato di Milano dove le imprese “straniere” pesano il 18,8%, il valore più alto d’Italia.