Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

25 gennaio 2019 | 00:47
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Celebrazioni, mostre, spettacoli… ecco la nostra selezione di eventi!

In arrivo un fine settimana ricco di iniziative tra spettacoli teatrali, concerti mostre e molto altro ancora. Molti gli eventi e le commemorazioni legate al Giorno della Memoria che si celebra, il 27 gennaio, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Da non perdere poi in Villa Reale a Monza la mostra ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta. La rassegna presenta 140 opere del padre della Pop Art, in grado di ripercorrere il suo universo creativo, attraverso le icone più riconoscibili della sua arte. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!

GIORNO DELLA MEMORIA
[Monza e Brianza]

Numerose le iniziative legate al Giorno della Memoria, la ricorrenza che si celebra il 27 gennaio in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. La Brianza si prepara a ricordare le vittime dell’Olocausto con iniziative ed eventi su tutto il territorio.
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLI AL BINARIO 7
[Monza]

Ecco la programmazione al Teatro Binario 7 per il prossimo fine settimana. Sabato 26 gennaio in scena “Biancaneve, la vera storia”, lo spettacolo vincitore del Premio Eolo 2018 come miglior spettacolo di Teatro Ragazzi e “Animali notturni”. Domenica 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, sul palco “L’orchestra femminile di Auschwitz”.
Per maggiori informazioni clicca qui

BRIANZA CLASSICA
[Carnate]

Prenderà il via domenica 27 gennaio alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano a Carnate la XVI edizione di Brianza Classica. In programma il concerto “Sound the Trumpet!” avrà come protagonista il Duo Luca Pieraccini (tromba) – Stefania Mettadelli (organo).
Per maggiori informazioni clicca qui

LAURA CURINO in “LA LISTA – SALVARE L’ARTE”
[Monza]

In scena venerdì 25 gennaio al Teatro Manzoni  di Monza Laura Curino in “La Lista – Salvare l’arte. Il capolavoro di Pasquale Rotondi”. La storia indagata dalla Curino è quella di Pasquale Rotondi, lo “Schindler dell’arte”, un uomo comune, che salvò 10.000 opere d’arte durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo spettacolo offrirà spunti di riflessione sul significato dell’Arte e sull’impegno civile.
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA RAGAZZI TEATRO TRIANTE 
[Monza]

Torna domenica 27 gennaio al Teatro Triante di Monza la rassegna di teatro ragazzi “…e un sacco di gente soprattutto bambini”. In scena alle ore 10.30 CIPPICÌ – una fame da bruco (dai 18 ai 36 mesi); mentre alle ore 16.30 Nel giardino di stella frittella (dai 3 anni).
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLO “PINOCCHIO, LE AVVENTURE DI UN SOGNATORE”
[Seregno]

Sabato 26 gennaio arriva a Seregno al Teatro Santa Valeria il Teatro Umbro dei Burattini con lo spettacolo “Pinocchio, Le Avventure di un sognatore”, un grande classico, ma nella rivisitazione della favola proposta il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio ai social-network.
Per maggiori informazioni clicca qui

MARCIA DELLA PACE
[Muggiò]

Torna a Muggiò, venerdì 25 gennaio, l’appuntamento con la Marcia della Pace, organizzata dal Comune di Muggiò, dal Decanato di Desio, dalla Comunità Pastorale Madonna del Castagno in collaborazione con “Aiuto alla Chiesa che Soffre”. Il ritrovo è previsto alle ore 20.45 al Santuario della Madonna del Castagno.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA ANDY WARHOL
[Monza]

In esposizione, dal 25 gennaio al 28 aprile in Villa Reale a Monza, la mostra ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta. La rassegna presenta 140 opere del padre della Pop Art, in grado di ripercorrere il suo universo creativo, attraverso le icone più riconoscibili della sua arte.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “SOCIALIST UTOPIA”
[Giussano]

In esposizione dall’11 al 27 gennaio presso le sale di Villa Sartirana a Giussano la mostra fotografica “Socialist Utopia” a cura dei giussanesi Mattia Pozzi e Monica Consonni. Un reportage architettonico realizzato tra i Paesi dell’ex blocco sovietico, in un mix di edifici stravaganti e propaganda.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA MONZA IN MINIATURA
[Monza]

La città raccontata attraverso le riproduzioni in scala dei principali monumenti cittadini, realizzate con maestria dal monzese Enrico Rossi utilizzando gli stuzzicadenti come materia prima. E’ questa la mostra “Monza in miniatura” che sarà in esposizione dal 22 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019 in Galleria Civica a Monza.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “FANTASIE TEATRALI. Dalla collezione del Museo del Teatro Bolshoi”
[Monza]

Nelle sale degli Appartamenti Reali della Reggia di Monza sarà ospitata, dal 20 dicembre al 24 febbraio 2019, l’esposizione “Fantasie teatrali. Dalla collezione del Museo del Teatro Bolshoi”.
Il progetto racconta la storia del prestigioso Teatro Bolshoi attraverso l’esposizione di 52 opere tra dipinti, costumi teatrali, fotografie storiche, bozzetti di scenografie e costumi.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “FORTUNATO DEPERO. FUTURISMO E PUBBLICITA’
[Vimercate]

In esposizione dal 15 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 al Must di Vimercate la mostra “FORTUNATO DEPERO. Futurismo e pubblicità” con 90 opereper raccontare la ricerca di uno degli artisti più geniali del XX secolo: Fortunato Depero, esponente di primo piano del movimento Futurista.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA ROBERT CAPA – RETROSPECTIVE
[Monza]

In esposizione in Arengario a Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos. La rassegna “Robert Capa – Retrospective” presenta più di 100 immagini in bianco e nero che documentano i maggiori conflitti del Novecento, di cui Capa è stato testimone oculare, dal 1936 al 1954.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “CHAPEAU! L’INDUSTRIA DEL CAPPELLO A MONZA TRA ‘800 E ‘900”
[Monza]

In esposizione ai Musei Civici la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”, un viaggio alla scoperta dell’evoluzione storica dei cappelli, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, seguito dal declino e dalla quasi totale scomparsa, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Sarà visibile fino al 10 febbraio 2019.
Per maggiori informazioni clicca qui

… alle porte della Brianza…

SPETTACOLO “THE BLACK BLUES BROTHERS”
[Erba]

In scena venerdì 8 febbraio al Teatro Excelsior di Erba lo spettacolo acrobatico, comico e musicale The Black Blues Brothers, ambientato in un elegante locale in stile Cotton Club. Tutto ciò che è presente in scena, sedie, tavoli, specchi, diventa espediente per dare spettacolo e improvvisare nuove performance acrobatiche.
Per maggiori informazioni clicca qui

FIERA DEL BENESSERE – EXPO SANA
[Mariano Comense]

Tre giorni, da venerdì 25 a domenica 27 gennaio, di manifestazione dedicati al “benessere”, un vero e proprio viaggio nella salute e nei modi del vivere sano. Un percorso di proposte e prodotti per il benessere con oltre 80 espositori, partendo dalla cura della persona, ai prodotti benefici per il nutrimento del corpo, il benessere della mente e l’alimentazione sana, bio e naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui


Foto in continuo aggiornamento…
Foto apertura archivio MBNews