Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Feste, spettacoli, mostre… ecco la nostra selezione di eventi!
Concluse le vacanze natalizie ecco cosa ci attenderà in questo secondo fine settimana di gennaio. Da non perdere l’inizio della tradizionale Sagra di Sant’Antonio a Vimercate con eventi, mercatini, spettacoli, musica e l’immancabile falò sul Molgora.
Diverse le rappresentazioni teatrali in programma in tutta la Brianza: a Monza vi segnaliamo al Teatro Manzoni il nuovissimo spettacolo di Antonio Ornano e il monologo di Stefano Accorsi mentre al Teatro Binario 7 andranno in scena Otello,Virginedda addurata e Un alt(r)o Everest.
A Brugherio prenderanno il via le iniziative legate al Giorno della Memoria, la ricorrenza a cui noi nei prossimi giorni dedicheremo uno speciale che si celebra il 27 gennaio in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Ma non finisce qui in calendario anche letture animate, dibattiti, conferenze, concerti, mostre e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
Pagina in continuo aggiornamento…
SAGRA DI SANT’ANTONIO
[Vimercate]
Torna con eventi, mercatini, spettacoli, musica e con l’immancabile falò sul Molgora la Sagra di Sant’Antonio, organizzata da Pro Loco Vimercate con il patrocinio e il contributo del Comune di Vimercate.
La sagra avrà luogo sabato 12, domenica 13 gennaio e si concluderà giovedì 17, con la sfilata al ponte di S. Rocco per l’accensione del falò.
Per maggiori informazioni clicca qui
TEATRO MANZONI: SPETTACOLI STEFANO ACCORSI E ANTONIO ORNANO
[Monza]
Inizio in grande stile al Teatro Manzoni di Monza con i primi due appuntamenti del 2019: lo spettacolo di Antonio Ornano“Non c’è mai pace tra gli ulivi” in scena giovedì 10 gennaio (Sezione Cabaret Manzoni) e “Giocando con Orlando”, il monologo con Stefano Accorsi e con la regia di Marco Baliani in programmazione domenica 13 gennaio (Sezione Altri Percorsi).
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLI TEATRO BINARIO 7
[Monza]
Ricchissima programmazione questo fine settimana al Teatro Binario 7 di Monza con tre spettacoli in tre giorni. Si parte venerdì 11 gennaio con un doppio appuntamento alle ore 21.00: in sala Chaplin andrà in scena Otello mentre in sala Picasso Virginedda addurata. Sabato 12 gennaio alle ore 21.00 e domenica 13 alle ore 16.00 sarà la volta di Un alt(r)o Everest.
Per maggiori informazioni clicca qui
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO
[Vimercate]
Conferenze, rappresentazioni teatrali, letture animate, concerti, performance, dibattiti e molto altro ancora. Tutto questo in programma venerdì 11 gennaio al Liceo Banfi di Vimercate in occasione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Il Liceo proporrà l’iniziativa dal titolo: La polvere di Olimpia: l’ambivalenza dello sport tra ieri e oggi.
Per maggiori informazioni clicca qui
NOTTE BIANCA LICEO ZUCCHI
[Monza]
Il Liceo Classico e Musicale Bartolomeo Zucchi organizza la “Notte Bianca”, nell’ambito del progetto La Notte Nazionale del Classico in accordo con moltissimi Licei Classici Italiani. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà venerdì 11 gennaio ed offrirà conferenze, mostre, letture, concerti, performance degli studenti e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLO WWW.SCAMPAMORTE.COM
[Desio]
Appuntamento da non perdere venerdì 11 gennaio alle ore 20.30 al Teatro il Centro di Desio. La Prati’s Company torna in scena con la commedia, che ha registrato il tutto esaurito nelle precedenti rappresentazioni, www.scampamorte.com, in veste rinnovata.
Per maggiori informazioni clicca qui
GIORNO DELLA MEMORIA
[Brugherio]
Numerose le iniziative di Brugherio che ruotano attorno al Giorno della Memoria, la ricorrenza che si celebra il 27 gennaio in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Una carrellata di proposte per tutti i tipi di pubblico in programma dal 10 al 27 gennaio.
Per maggiori informazioni clicca qui
CROSS PER TUTTI
[Cesano Maderno]
Appuntamento domenica 13 gennaio a Cesano Maderno con la prima tappa di Cross per Tutti, il circuito di corse campestri più partecipato della Lombardia giunto quest’anno all’ottava edizione. La corsa, che si snoderà su un percorso di 2 km tra sterrato, dossi, avvallamenti naturali e curve, avrà inizio alle ore 9.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “SOCIALIST UTOPIA”
[Giussano]
In esposizione dall’11 al 27 gennaio presso le sale di Villa Sartirana a Giussano la mostra fotografica “Socialist Utopia” a cura dei giussanesi Mattia Pozzi e Monica Consonni. Un reportage architettonico realizzato tra i Paesi dell’ex blocco sovietico, in un mix di edifici stravaganti e propaganda.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA MONZA IN MINIATURA
[Monza]
La città raccontata attraverso le riproduzioni in scala dei principali monumenti cittadini, realizzate con maestria dal monzese Enrico Rossi utilizzando gli stuzzicadenti come materia prima. E’ questa la mostra “Monza in miniatura” che sarà in esposizione dal 22 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019 in Galleria Civica a Monza.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “FANTASIE TEATRALI. Dalla collezione del Museo del Teatro Bolshoi”
[Monza]
Nelle sale degli Appartamenti Reali della Reggia di Monza sarà ospitata, dal 20 dicembre al 24 febbraio 2019, l’esposizione “Fantasie teatrali. Dalla collezione del Museo del Teatro Bolshoi”.
Il progetto racconta la storia del prestigioso Teatro Bolshoi attraverso l’esposizione di 52 opere tra dipinti, costumi teatrali, fotografie storiche, bozzetti di scenografie e costumi.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “FORTUNATO DEPERO. FUTURISMO E PUBBLICITA’“
[Vimercate]
In esposizione dal 15 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 al Must di Vimercate la mostra “FORTUNATO DEPERO. Futurismo e pubblicità” con 90 opereper raccontare la ricerca di uno degli artisti più geniali del XX secolo: Fortunato Depero, esponente di primo piano del movimento Futurista.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA ROBERT CAPA – RETROSPECTIVE
[Monza]
In esposizione in Arengario a Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos. La rassegna “Robert Capa – Retrospective” presenta più di 100 immagini in bianco e nero che documentano i maggiori conflitti del Novecento, di cui Capa è stato testimone oculare, dal 1936 al 1954.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “CHAPEAU! L’INDUSTRIA DEL CAPPELLO A MONZA TRA ‘800 E ‘900”
[Monza]
In esposizione ai Musei Civici la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”, un viaggio alla scoperta dell’evoluzione storica dei cappelli, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, seguito dal declino e dalla quasi totale scomparsa, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Sarà visibile fino al 10 febbraio 2019.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura archivio MBNews