Amici della Musica: al via la nuova stagione di “I Concerti a Monza”

14 gennaio 2019 | 00:00
Share0
Amici della Musica: al via la nuova stagione di “I Concerti a Monza”

Aprirà la 25° edizione della rassegna il duo pianistico formato da Manuela e Dragos Mihailescu provenienti dalla Romania.

Spegnerà 25 candeline la stagione concertistica “I Concerti a Monza” che prenderà il via il prossimo 20 gennaio, a cura degli Amici della Musica di Monza con il contributo del Comune di Monza.

Da 25 anni la Sala Maddalena ospita questa fortunata rassegna musicale che ha portato in Città grandi nomi internazionali, docenti di Accademie e Conservatori, vincitori di importanti concorsi e nuove promesse del concertismo. La formula è sempre la stessa, concerti da camera in cui il pianoforte svolge il ruolo principale, ma si rinnova tutti gli anni con artisti sempre diversi, programmi accattivanti e inconsueti, per non parlare delle esaurienti presentazioni dei brani.

Oltre 180 concerti, 230 artisti, 16000 presenze: questi sono in sintesi i numeri che spiegano il successo dei concerti domenicali della Sala Maddalena. Anche per la stagione 2019 ci auguriamo di incontrare l’interesse e la partecipazione del pubblico.

Aprirà la XXV Edizione de “I Concerti a Monza 2019” il duo pianistico formato da Manuela e Dragos Mihailescu provenienti dalla Romania, vincitori di numerosi concorsi e docenti all’Università di Timisoara.

Il programma proposto sarà imperniato sul repertorio a quattro mani e a due pianoforti, con musiche di Schubert, Rachmaninoff, Mozart e Ravel. Di Schubert ascolteremo la Fantasia in fa minore op. 103: musica sognante e poesia sonora è stato definito questo lavoro uno degli ultimi, composto pochi mesi prima della morte. Seguiranno dai Six Moreaux Op. 11 di Rachmaninoff, Barcarola, Scherzo e Valse, composte nel 1894 per pianisti professionisti, date le notevoli difficoltà tecniche.

Questa prima parte del concerto sarà eseguita a quattro mani mentre la seconda con due pianoforti e, in particolare di Mozart verrà eseguita la Sonata per due pianoforti in re maggiore KV 448, improntata ad un clima di festosa piacevolezza sonora e definita dallo stesso autore “un concerto per due pianoforti” e, per concludere, Ma mere l’Oye di Ravel, una suite che deriva direttamente dalla raccolta omonima di fiabe di Charles Perrault. Il concerto si preannuncia essere la degna inaugurazione di un traguardo ambito come il venticiquennale.

Di seguito il calendario completo 2019:

20 gennaio – Manuela e Dragos Mihailescu, duo pianistico (Romania)
3 febbraio – Anna Lisa Bellini, pianista
17 febbraio – Sandra Landini e Stefano Romani, duo pianistico
3 marzo – Christoph Soldan, pianista (Germania)
17 marzo – Slava Grokhovski, pianista (Cechia)
7 aprile – Claudio Mansutti e Federica Repini, clarinetto/pianoforte
14 aprile – Joaquìn e Joaquìn Pàll Palomares, duo violinistico (Spagna)
28 aprile – Marian Sobula, pianista (Polonia)

Biglietto di ingresso € 5,00
Informazioni e prenotazioni: 3405946486 e amicidellamusica.monza@gmail.com
La prenotazione dà diritto al posto a sedere fino alle 16,10. Inizio concerti previsto per le ore 16.30.