Monza, caseificio e macelleria abusivi in via Rosmini: sequestrati 170 ovini

14 gennaio 2019 | 00:30
Share0
Monza, caseificio e macelleria abusivi in via Rosmini: sequestrati 170 ovini

Trovato gregge di 180 ovini in condizioni inadeguate. Locali sotto sequestro e sanzioni penali e amministrative.

Un gregge di 170 ovini trovati in condizioni inadeguate, cani senza microchip, otto conigli maltrattati, un caseificio e un macello abusivo. Questo il risultato del maxiblitz delle Forze dell’ordine avvenuto questo weekend in un’area di mille metri quadrati in via Rosmini a Monza.

A intervenire sul posto, dopo diverse segnalazioni dei cittadini della zona, sono gli agenti del N.O.S.T. – Nucleo Operativo di Sicurezza Tattica della Polizia Locale di Monza – insieme a Polizia Provinciale di Monza, Carabinieri Forestali della Stazione di Carate Brianza e numerosi addetti dell’ATS – Unità Servizio sanità animale e della prevenzione.

Il personale delle Forze dell’ordine che ha eseguito la perquisizione ha trovato circa 170 ovini detenuti in condizioni incompatibili con la loro natura. L’ATS li ha presi in carico marcandoli sul posto, mentre nei prossimi giorni provvederà a trasmettere alla Procura una idonea relazione sullo stato di detenzione e sugli accertamenti sanitari.

Lo stesso accadrà per due mucche rinvenute senza indicazioni di provenienza e alcuni cani privi di registrazione all’anagrafe canina, che sono stati chippati sul posto dal personale ATS. Otto conigli, detenuti in condizioni di maltrattamento, sono stati subito affidati all’ENPA.

Alcuni locali dell’edificio, che erano stati adibiti ad attività di caseificazione e di macellazione abusiva, sono stati posti sotto sequestro, mentre è stato interrotto un allaccio abusivo alla linea ENEL.

Al termine dell’attività sono state accertate varie violazioni di carattere penale e amministrativo che sono al vaglio delle autorità competenti.

“Continua l’attività di contrasto all’illegalità e all’abusivismo in città da parte dell’Amministrazione Comunale con il fondamentale supporto della nostra Polizia Locale. In questo caso, in particolare, ci hanno allarmato anche le ripetute segnalazioni di presunti maltrattamenti di animali che hanno richiesto l’organizzazione di un intervento coordinato con altri operatori specializzati – hanno detto il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore comunale alla Sicurezza, Federico Arena- La sicurezza si conferma una nostra priorità e proseguiremo su questo fronte con la determinazione di sempre”.