Trasporti: giornata di disagi tra proteste e guasti. Venerdì un altro sciopero

Giornata iniziata un guasto agli impianti di circolazione dei treni nella stazione di Carnate e si concluderà con uno sciopero nazionale. Anche per venerdì 25 gennaio giornata di proteste.
Giornata di ordinari disagi per i pendolari brianzoli.
Tra le 6.30 e le 7.00 nella stazione di Carnate-Usmate un guasto agli impianti che regolano la circolazione dei treni ha causato ritardi fino a 30 minuti e soppressioni delle corse lungo la linea, risolto poi verso le 8.15. Ma non è finita qui.
E’ stato proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore per la giornata odierna dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa-Cisal e Fast Confsal contro “le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza”.
A Milano sciopereranno i lavoratori di ATM dalle 8:45 alle 12:45; potranno subire sospensioni o rallentamenti bus, tram e metropolitana. Lo sciopero coinvolgerà la società Autoguidovie (in particolare le linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433) e la società Star (linea 965). Saranno garantite le corse in partenza dai capolinea dalle 5:30 alle 8:29 e dalle 12:30 a fine servizio.
Si ricorda che per la giornata di venerdì 25 gennaio l’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha proclamato un altro sciopero di 4 ore che coinvolgerà il personale di Ferrovienord Spa. Dalle ore 12.00 alle ore 16.00 saranno possibili ritardi, variazioni e/o cancellazioni al servizio Trenord sulle linee ferroviarie gestite da Ferrovirenord Spa:
– Laveno/Varese/Como/Novara-Saronno-Milano;
– Asso/Mariano/Camnago-Seveso-Milano;
– Brescia-Iseo Edolo.
Sarà coinvolto anche il servizio Malpensa Express. Possibili modifiche alla circolazione potranno verificarsi anche sulle linee Suburbane S1, S2, S3, S4, S9, S13 e S40. Possibili ripercussioni anche alla fine dello sciopero.