Scuole più tecnologiche, il Miur premia 9 istituti brianzoli

Il Miur assegnerà 20mila euro ciascuno istituto. Un progetto che punta all’integrazione di tecnologie all’avanguardia.
“Attraverso la sovvenzione economica di questi nove progetti, il Ministero e il Governo dimostrano ancora una volta l’attenzione nei confronti della Brianza e alle esigenze delle sue scuole“. Lo dichiara con orgoglio l’onorevole della Lega Massimiliano Capitanio dopo che il Miur ha pubblicato la graduatoria dei progetti finanziati al fine di creare ambienti di apprendimento capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.
Complessivamente il Governo ha messo a disposizione 22 milioni di euro che andranno a soddisfare 1.115 proposte. E di queste nove sono brianzole per un totale di quasi 180mila euro.
IN BRIANZA
Il Miur assegnerà 20mila euro ciascuno alla scuola secondaria di primo grado Fermi di Albiate, all’istituto comprensivo di via Cialdini a Meda, all’istituto tecnico industriale Hensemberger di Monza, all’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Limbiate, all’istituto comprensivo di Villasanta, all’istituto superiore Leonardo da Vinci di Carate e all’istituto comprensivo di via Mazzini a Nova Milanese. A questi poi si aggiungono i 19.700 euro assegnati all’istituto tecnico commerciale Elsa Morante di Limbiate e i 19.533 all’istituto comprensivo di via Stelvio a Cesano Maderno.
“Ringrazio il ministro Marco Bussetti per l’ennesimo progetto a sostegno delle nostre scuole – ha proseguito Capitanio – Un progetto che punta ad assegnare a molte realtà dotazioni tecnologiche innovative per la realtà virtuale, oltre a creare ambienti in grado di favorire nuove didattiche. Per il Governo la scuola è una priorità e lo dimostriamo costantemente”.