Seregno Soccorso: sarà un 2019 ricco di progetti

14 gennaio 2019 | 12:19
Share0
Seregno Soccorso: sarà un 2019 ricco di progetti

Tra gli obiettivi la sensibilizzazione della conoscenza dei principi del soccorso, l’istituzione di un nuovo corso di formazione e l’acquisto di una nuova ambulanza.

Il 2018 per Seregno Soccorso si è appena concluso con parecchi obiettivi raggiunti ma altri e di nuovi li dovranno affrontare nel 2019.

Le tre missioni principali a cui dovranno far fronte solo la presenza maggiore sul territorio di Seregno per sensibilizzare a 360 gradi sul tema della conoscenza di quali sono i principi del soccorso. A tutti sarà capitato di trovarsi in situazioni in cui un parente, un amico o anche un semplice passante è colto da un malore o è coinvolto in un incidente. Spesso chi assiste non sa quali sono le principali manovre per intervenire o anche semplicemente quale numero da contattare per chiedere aiuto e quali informazioni trasmettere.

Nel corso del 2019 Seregno Soccorso si è prefissato di aprire alla cittadinanza la loro associazione, domeniche pomeriggio in cui chiunque potrà entrare nel loro mondo per capire e far capire la loro realtà e cosa può fare ciascuno di noi, in attesa che arrivi un’ambulanza a soccorrere chi è in difficoltà. Preventivamente e possibilmente con un congruo anticipo contatteranno i mass media locali per avvisare la cittadinanza su quando si terrà l’imminente apertura in modo che ciascuno di noi si possa organizzare al meglio.

Un altro importante obiettivo sarà un nuovo corso di formazione aperto a chiunque abbia un’età compresa da 18 a 70 anni, per donare il proprio tempo attivamente all’interno di Seregno Soccorso. Sarò fatto su tre livelli indipendenti l’uno da l’altro: un primo corso di formazione per centralinisti, ruolo fondamentale per la gestione di tutto quello che è alla base dell’efficienza del nostro servizio, un secondo corso per soccorritori sanitari semplici ed un terzo corso per soccorritori di emergenza/urgenza (ambulanze 118).

Il terzo obiettivo del 2019 sarà l’acquisto di una nuova ambulanza dedicata esclusivamente per i servizi alla cittadinanza, trasporto pazienti dializzati, servizi sportivi e servizi di trasferimento da casa a ospedali oppure per dimissioni dal Pronto Soccorso al domicilio. Anche per questo terzo punto hanno bisogno del contributo della Cittadinanza e delle aziende di Seregno, il valore di un mezzo efficiente e all’avanguardia è di circa 50.000€ ed essendo la loro associazione una Onlus senza fini di lucro, solamente con il contributo di tutti potranno arrivare a raggiungere questo obiettivo.

In primavera vogliono chiedere al Comune di Seregno la possibilità di effettuare una serata presso l’Auditorium o la Sala XXIV Maggio, in funzione delle adesioni che riceveranno, per l’esecuzione di una sessione di disostruzione pediatrica che sarà tenuta da un pediatra di Seregno e alcuni istruttori della loro associazione. Alcuni anni fa hanno avuto un ottimo riscontro e ci tengono a riproporlo soprattutto a genitori, nonni e babysitter per capire tempestivamente cosa fare in caso di bisogno. Ovviamente anche questo corso, come tutti i precedenti, sarà gratuito e aperto a tutti coloro che vorranno partecipare.

Questi sono i principali obiettivi, ma molti altri e di non minore importanza verranno stabiliti nel corso dell’anno.

Ringraziano di cuore il Comune di Seregno, l’Assessore alle Politiche Sociali Laura Capelli che ha promesso di supportare le loro iniziative, su cui contano molto per il proseguo delle loro attività e tutte le associazioni che nel 2018 hanno contribuito, li hanno aiutato e su chi pongono la massima fiducia anche per il 2019.