Patentino per proprietari di cani: a Villasanta al via un corso gratuito

Il corso è organizzato con ATS e si terrà nel mese di marzo in Villa Camperio
Un patentino per provetti padroni di cani. Questa l’iniziativa del Comune di Villasanta che nel mese di marzo darà il via a un corso per diventare, appunto, dei perfetti “conduttori” di amici a quattro zampe.
Tre lezioni gratuite organizzate in Villa Camperio in collaborazione con ATS durante le quali i corsisti apprenderanno le nozioni base dell’accudimento e delle regole per la corretta gestione di Fido. Al termine delle tre lezioni i corsisti compileranno un test e chi lo supererà avrà un vero e proprio patentino. Le informazioni e le modalità di iscrizione saranno disponibili sul sito del Comune nei prossimi giorni.
Un’iniziativa, quella del Comune, che potrebbe aiutare a risolvere le problematiche relative alla gestione dei cani in città. A Villasanta, infatti, la questione è più attuale che mai.
Il problema non risiede solo nella sporcizia dei marciapiedi a cui il Comune ha cercato di trovare una soluzione installando recentemente decine di cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Basta fare una passeggiata nell’area feste di via Sauro in mattinata o nel tardo pomeriggio per vedere cani lasciati liberi di correre senza guinzaglio. E non stiamo parlando solo di barboncini o di volpini. Ci sono anche cani di grossa taglia come doberman che vengono lasciati correre senza la minima forma di controllo da parte dei padroni. Un malcostume che mette in pericolo i pedoni e i ciclisti che transitano sulla pista ciclabile dell’area feste.
“E’ obbligatorio l’uso del guinzaglio – afferma il Vicesindaco Gabriella Garatti-. Lasciare liberi i cani, soprattutto se di grossa taglia, può comportare un rischio per la sicurezza dei cittadini. A Villasanta ci sono cinque aree cani e l’invito è quello di utilizzare questi spazi per lasciare gli animali liberi di correre senza guinzaglio”.