Il centrosinistra replica al sindaco Sartini. Nessuno gli ha mai detto queste cose…

7 gennaio 2019 | 01:00
Share0
Il centrosinistra replica al sindaco Sartini. Nessuno gli ha mai detto queste cose…

PD e Vimercate Futura commentano severamente l’intervista che il Primo Cittadino ha rilasciato a MBNews prima della fine dell’anno e si scagliano contro l’operato dell’Amministrazione

«Un anno di non governo e, quindi, un anno perso». Non si perde in giri di parole, ma va dritto al sodo il capogruppo del Pd vimercatese Mariasole Mascia.

L’intervista che il sindaco Francesco Sartini ha rilasciato a MBNews prima della fine dell’anno non è piaciuta, non solo al PD, ma all’intero centrosinistra, che commenta laconico le parole del Primo Cittadino, l’operato della cui Amministrazione non piace ed è ritenuto pieno di lacune, per usare un eufemismo.

MASCIA: “STANNO DISTRUGGENDO VIMERCATE”

«Che colpe ha l’Amministrazione Sartini? Indecisione, dabbenaggine e presunzione – continua Mascia – È un’amministrazione che cerca consenso e gratificazione immediati, tanto che pur di fare annunci propagandistici neanche sta attenta a leggere con attenzione i documenti (la gaffe del finanziamento del palazzetto parla da sola), elargisce risorse per placare gli animi scontenti, spende cifre esorbitanti senza ritegno e senza alcun interesse a costruire qualcosa di strutturato sul territorio e per il territorio, ma soprattutto sta posticipando alla prossima legislatura le decisioni più difficili, quelle che possono “scontentare” qualcuno. Insomma, fa ordinaria amministrazione, prendendo tempo sulle questioni cruciali con la scusa della partecipazione e del “stiamo valutando”, il tutto al buio delle segrete stanze, alla faccia della decantata trasparenza. Senza contare che Sindaco e Assessori hanno dimostrato di non conoscere minimamente la città e con questo modo di fare stanno completamente distruggendo la comunità e la sua storia».

VIMERCATE FUTURA: “HANNO FATTO LORO UNA NOSTRA IDEA”

Insomma, se Sartini si era detto soddisfatto, ci pensano PD e Vimercate Futura a smontare le ragioni di tanta contentezza. A non andare giù ai consiglieri, in particolare, le risposte date sulla questione piscina, sulle tempistiche per la realizzazione del nuovo impianto e su quanto riferito sull’eventualità di costruire un palazzetto nell’area di via Degli Atleti: all’indomani del Consiglio Comunale in cui la maggioranza aveva bocciato l’ordine del giorno del centrosinistra, in cui si impegnava la Giunta a collocare la struttura nell’area, Sartini ha infatti dichiarato di non essere contrario alla soluzione.

«Quando abbiamo letto le parole del Sindaco ci siamo chiesti se fosse uno scherzo – ha chiosato il capogruppo di Vimercate Futura Mattia Frigerio – Sono esattamente i punti 1 e 2 dell’Ordine del Giorno che abbiamo presentato e che hanno bocciato senza neanche chiederci di poterne discutere o di emendare. E la cosa non è di secondaria importanza: il nostro OdG l’abbiamo anticipato nella Conferenza Capigruppo tenutasi circa una settimana prima del Consiglio Comunale e protocollato il mattino successivo, il loro OdG (quello che loro hanno approvato) è stato presentato un paio di giorni dopo. Il tempo per parlarne, se avessero voluto, c’era. Invece hanno tirato dritto, presentando un OdG che richiamava quanto approvato ad agosto (se ne erano dimenticati?) aggiungendo un paletto enorme come una vasca da 50 metri. In definitiva: abbiamo proposto un’idea, ce l’hanno bocciata e poi hanno fatto loro l’idea stessa. Sorge forte il dubbio che non abbiano letto il nostro OdG. Oppure che non sia stato capito, visto che non son state capite due regolette del bando per il palazzetto».

“SODDISFATTO? UN MARE DI PROBLEMI”

Ma piscina e sport, secondo il centrosinistra, sono solo alcuni dei problemi. «Il sindaco è soddisfatto? Vimercate sta affrontando problemi in moltissimi ambiti: oltre allo sport di cui si è parlato tanto ci sono problemi nel commercio e anche nell’affrontare la questione “Ex Ospedale” – continua Frigerio – Per il commercio, vorremmo capire di più quanto dichiarato dal Sindaco proprio al vostro giornale, circa il prestito che potrà essere erogato per nuovi esercizi commerciali. Metodo di erogazione, caratteristiche per averlo ecc. Per ora rimane uno slogan, come ormai purtroppo siamo abituati a leggere senza che poi questi siano seguiti da concrete azioni. Inoltre, il centro va ripopolato. Sia dal punto di vista commerciale, sia dal punto di vista residenziale».

E ancora. «È qui entra la questione “Ex Ospedale” e, più in generale Variante Generale del PGT: il Sindaco Sartini dichiara che ha fatto di tutto per sbloccare la situazione. Si dimentica di dire che la situazione si è bloccata perché è stato inserito, da loro, un teatro da almeno 4 milioni di euro nella partita. Va oltre, dichiarando che se la situazione non si sbloccherà interverranno con la Variante Generale al PGT, la stessa Variante oggetto del percorso partecipativo monco e che al momento, per quello che è stato presentato in sede di Commissione Territorio, sembra avere come effetto lo stop alla programmazione della gestione del territorio, andando ad eliminare (non a migliorarli) quegli strumenti che garantivano interventi di utilità pubblica con una visione globale della città».

UN PESSIMO CLIMA POLITICO

Altra questione, poi, le accuse in merito al clima politico. Il Sindaco, infatti, ha parlato di “un approccio mediatico” da parte dell’opposizione, che ha avvelenato la comunicazione. Commento che non è andato giù ai consiglieri.

«Ci hanno trattati e ci continuano a trattare come criminali trafficanti. Ci insultano e ci mancano di rispetto, come istituzioni e come persone – ha commentato Mascia – In più si sono accorti che abbiamo amministrato bene, ma pur di non ammetterlo sono capaci di distruggere tutto quello che funzionava per rifarlo a modo loro, cioè male».

«Il Sindaco si lamenta di certi attacchi mediatici. Si dimentica, però, degli insulti e delle prese in giro con cui l’opposizione attuale è stata bersagliata fin dalla campagna elettorale – ha aggiunto Frigerio – Dai “trafficanti” di Palermo agli “esseri non degni di appartenere al genere umano”, passando per gli “asini” che devono tornare a scuola per imparare la matematica. La verità è che il clima è stato avvelenato dalla loro mancanza di assunzione di responsabilità, dalla leggerezza di alcune uscite infelici e dal continuo chiedere all’opposizione una collaborazione che immancabilmente non viene presa in considerazione, quando capita».

AGGUERRITI PER IL 2019

Insomma, il 2019 si apre come si è chiuso, all’insegna della tensione che ha contraddistinto il 2018. Il centrosinistra affila le armi, per combattere quella che ritiene una vera e propria battaglia, anche in vista della fine di mandato, che non è poi così lontana.

«Il nostro obiettivo è quello di riconquistare la fiducia dei cittadini in un centrosinistra che sa essere critico, riconoscere i propri errori e rinnovarsi – ha annunciato Mascia – Per Vimercate abbiamo un programma molto articolato e concreto che è ancora più che valido. Ci sarà qualcosa da aggiustare e da aggiornare ma con i nostri ordini del giorno e le nostre proposte stiamo andando in quella direzione. E, a differenza di Sartini, non abbiamo dubbi: certo che ci ricandideremo, noi ci siamo. Ora più che mai perché Vimercate avrà bisogno di tanto lavoro per ricostruire. Il PD sta già istituendo tavoli di lavoro per approfondire i temi cittadini in vista del 2021».

«Uno dei nostri obiettivi è quello di perseverare nel costruire basi solide di contatto con le associazioni locali – ha concluso Frigerio – purtroppo lasciate sempre più ai margini da questa Amministrazione e lasciate quindi senza punti di riferimento all’interno della macchina comunale».