Vimercate: al TeatrOreno in scena la commedia musicale “REVOLution”

23 gennaio 2019 | 00:08
Share0
Vimercate: al TeatrOreno in scena la commedia musicale “REVOLution”

Il pubblico verrà coinvolto da brani dal vivo e coreografie di gruppo di forte impatto scenico.

La compagnia teatrale “Insieme è Musica”, dopo il debutto a fine 2018 a Milano e nel nuovo anno a Melegnano, torna al TeatroOreno di Vimercate domenica 3 febbraio alle ore 15.30, con la commedia musicale brillante “REVOLution” e le 6 mini-storie degli eccentrici inquilini che abitano il suo condominio, alla perenne ricerca della loro favola metropolitana e di sogni da realizzare.

REVOLution, pièce originale di Loredana Fontevivo, prodotta da Luciano Vasori con la regia di Filippo Nardozza, è una commedia leggera e brillante che affronta diversi argomenti sociali con l’intento di far riflettere e far sorridere allo stesso tempo, attraverso momenti di sana, esilarante comicità; le scene sono interpretate con diverse cadenze dialettali volutamente usate per caratterizzare i personaggi e appianare le differenze sociali dei protagonisti.

Troviamo nuovamente i bizzarri, vecchi e nuovi abitanti del Condominio Matto (dal titolo dello spettacolo prequel di Revolution) alle prese con eventi che rivoluzioneranno il loro modo di amare… in un turbine di comicità, il pubblico viene coinvolto da brani dal vivo e coreografie di gruppo, affidate a Deborah Braccio e Mery Verduci.

Il cast della Compagnia è composto da 25 persone che, all’interno degli episodi recitati (e in linea con il loro contenuto narrativo), interpretano brani dal vivo ed eseguono coreografie corali di forte impatto scenico. Gli episodi hanno come filo comune la “diversità” dei protagonisti.

“Insieme è Musica” nasce nel 2008 dalla fusione di vari tipi di abilità musicali, canore, di danza e recitazione, e affronta testi dalla trama comica, leggera e corale, quasi autobiografica. Lo scopo della compagnia è la raccolta di fondi destinata a vari soggetti bisognosi sia in Italia sia in Bosnia, dove ogni anno una parte del cast si reca personalmente per la consegna dell’incasso raccolto, sotto forma di beni di prima necessità, bypassando le possibili dispersioni che possono verificarsi con grandi associazioni umanitarie. L’incasso dello spettacolo verrà parzialmente devoluto alla associazione VIDAS per il Progetto Casa Sollievo Bimbi.

Ingresso euro 12, ragazzi dai 13 ai 18 anni euro 10.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al 339,1665588 o scrivendo a: insiememusicainsieme@libero.it

Foto apertura archivio MBNews