Bernareggio, secondo incontro targato Confartigianato

13 febbraio 2019 | 00:05
Share0
Bernareggio, secondo incontro targato Confartigianato

APA Confartigianato Imprese e il Comune di Bernareggio propongono un’occasione di approfondimento tecnico su diversi temi d’immediato interesse.

Quota 100, Flax Tax, Pace Fiscale e…molto altro. A seguito della recente Manovra messa in atto, non sarà facile capire cosa cambierà concretamente. Per fugare ogni dubbio e aiutare imprese e cittadini a orientarsi nei nuovi scenari, APA Confartigianato Imprese e il Comune di Bernareggio propongono un’occasione di approfondimento tecnico. L’incontro aperto al pubblico è fissato per martedì 19 febbraio alle ore 20.30 presso il municipio, all’Auditorium “Europa” via Morselli.

Questo appuntamento fa seguito all’incontro di pochi giorni fa a Meda, dove davanti a un pubblico molto attento i relatori, hanno affrontato i punti salienti e le principali novità introdotte dalla Manovra.

I TEMI

Martedì saranno presenti gli esperti di ApaConfartigianato che parleranno delle principali novità della manovra, tra cui: quota 100, flat tax ed estensione del regime forfetario, taglio IMU sui capannoni, sgravi INAIL e pace fiscale.

“La missione della nostra Associazione è semplice: essere vicini alle imprese con esperti che sostengano il loro lavoro ogni giorno, concretamente – spiega il Presidente di APA Confartigianato Imprese, Giovanni Barzaghi – Per questo abbiamo voluto un secondo incontro sui temi della Manovra, per rispondere alle tante richieste delle imprese di alleggerire il carico di comprensione dei punti nodali della Legge di Bilancio. Ci sono segnali di attenzione alle piccole imprese. Speriamo che contribuiscano, almeno in parte, a sostenere il nostro tessuto produttivo e a invertire la tendenza che vede l’Italia entrare in recessione tecnica. Ma l’impegno per rilanciare la nostra economia non si deve esaurire qui. Va alimentato con una costante attenzione ai 4 milioni di piccole imprese italiane e puntando con decisione sugli investimenti pubblici e su quelli privati”.

L’evento è gratuito e aperto a tutti, è però necessario accreditarsi  su eventi@apaconfartigianato.it