Ceriano Laghetto: al via i lavori di Brianzacque per risanare acquedotto e fognatura

I lavori dureranno 63 giorni e il costo complessivo dell’intervento è di 155mila euro
Doppio intervento di Brianzacque a Ceriano Laghetto in via Silvio Pellico. I lavori sono iniziati lunedì 11 febbraio e sono stati programmati per per sistemare i problemi dell’acquedotto e, insieme, per il risanamento della rete fognaria.
Per quanto riguarda l’acquedotto, dall’analisi effettuata dai tecnici di Brianzacque è emerso che la rete non garantisce più una perfetta funzionalità e in più occasioni si sono manifestati episodi di perdite di acqua con disservizi agli utenti. La soluzione individuata da Brianzacque è stata quella sostituire la rete idrica, con la posa di nuove tubazioni. Per fare questo verrà effettuato uno scavo lungo la via per una lunghezza complessiva di 430 metri, nel tratto compreso tra l’incrocio con la via Sant’Ambrogio fino a via Santa Caterina da Siena.
Più limitato, invece, l’intervento sulla rete fognaria che riguarderà soltanto il rifacimento di un tratto di 57 metri sulla via Pellico. Il lavoro prevede la demolizione e lo smaltimento della condotta esistente, per consentire la posa di una nuova in gres.
L’intervento di Brianzacque si concluderà con la copertura dello scavo, l’asfaltatura e il ripristino della segnaletica orizzontale. I lavori riguardati la condotta idrica coinvolgeranno la pista ciclo-pedonale, che verrà completamente rimossa e ripristinata al termine dell’intervento.
La durata prevista dei lavori è di 63 giorni. La spesa prevista è di circa 155 mila euro. Durante le fasi di cantiere sarà istituito il senso unico alternato. Solo per la posa della condotta fognaria è prevista la chiusura totale con deviazione del traffico.
“La criticità attuale – afferma Enrico Boerci, Presidente e Amministratore delegato di Brianzacque – ci è stata sottoposta dall’amministrazione comunale che aveva raccolto le segnalazioni dei cittadini. Come azienda siamo sempre pronti a intervenire per il ripristino della corretta funzionalità della rete. Un’attività che noi consideriamo di primaria importanza è quella della prevenzione del disagio: puntiamo molto sulla manutenzione e sul controllo della rete anche attraverso le video ispezioni”.