“Correre Oltre”, appassionati di running al servizio degli atleti disabili

Il 16 giugno è in programma una corsa di beneficenza “L’unione fa la corsa” il cui ricavato verrà devoluto alla Fondazione Alessio Tavecchio.
La loro associazione si chiama“Correre Oltre” perché la loro passione per la corsa è diventata uno spunto per fare qualcosa di più. L’associazione, nata a Milano ma attiva soprattutto a Monza e in Brianza, si pone infatti l’obiettivo di fare beneficenza tramite lo sport sia con raccolta fondi da donare alle diverse onlus del territorio, sia, soprattutto, rendendo la corsa il più accessibile possibile anche per atleti con difficoltà motorie.
Hanno infatti aiutato e continuano ad aiutare anche atleti con disabilità visiva. In particolare il presidente dell’associazione, Alessandro Tonet, insieme ad altri atleti di Correre Oltre, allena quattro ragazzi non vedenti sui circuiti di running all’interno del parco di Monza.
“Non solo- ha spiegato Alessandro Tonet- alcuni runner che fanno parte dell’associazione hanno assunto il ruolo di “spingitori” e, letteralmente, spingono persone disabili in carrozzina accompagnandoli nel corso delle gare. La nostra associazione è nata come gruppo su Facebook di appassionati di corsa e piano piano siamo diventati un gruppo reale di persone che corrono ma che vogliono anche fare altro, del bene. Per questo, oltre che riunirci il sabato e la domenica per degli allenamenti nel parco, organizziamo corse ed eventi di beneficenza”.
Il prossimo evento sportivo per il quale stanno lavorando è la gara podistica “L’unione fa la corsa” (clicca qui)i cui proventi verranno devoluti alla fondazione monzese Alessio Tavecchio per il progetto “Accolti e raccolti”. La giornata, in programma per domenica16 giugno al Parco di Monza, prevede una 10 km cronometrata e un family walking di 5 km. A Monza anche il Monza Marathon Team ha deciso di sostenere le iniziative di Alessio Tavecchio, in particolare quella degli Orti Solidali.