Desio: a Villa Tittoni Gran Ballo in maschera in stile risorgimentale

25 febbraio 2019 | 00:10
Share0
Desio: a Villa Tittoni Gran Ballo in maschera in stile risorgimentale

Una serata all’insegna delle storie e dei personaggi del passato, un’occasione per scoprire le bellezze di una delle Ville storiche più importanti della Brianza.

In occasione del Carnevale 2019 la Villa Tittoni apre al pubblico con un evento ricco di fascino ed eleganza: torna infatti, sabato 9 marzo dalle ore 18.30, il Gran Ballo in maschera in stile risorgimentale.

L’immaginario e la fantasia collettiva si risvegliano grazie al connubio tra l’ambientazione ottocentesca e la leggerezza e la fantasia del carnevale.

Protagonisti dell’evento la Società di Danza Monza e Brianza diretta da Rosa Matera che animeranno la serata con le danze di società dell’800 come Valzer, Quadriglie e Mazurke in cui il pubblico sarà invitato a partecipare con alcuni semplici passi.
Oggi la danza di società o di gruppo è poco diffusa e le sue tracce si sono in parte perse nel tempo: l’evento invita il pubblico a riscoprire il valore culturale e la potenza socializzante di un’attività adatta a giovani e adulti.

Il visitatore sarà inoltre trasportato attraverso la storia del risorgimento italiano con alcune rappresentazioni dei fatti e degli avvenimenti più importanti del tempo: le scene si svolgeranno nelle sale della Villa permettendo al pubblico di vivere e gustare la bellezza degli spazi attraverso un’esperienza diretta e alternativa.

A seguire sarà offerto un apericena con ricco buffet per tutto il pubblico.

Il dress code prevede abito lungo per le donne e abito elegante per gli uomini inoltre, per chi desidera immergersi con anima e corpo nello stile del passato è attiva una convenzione con Celeste Costumi di Maslianico (Como) da cui sarà possibile affittare un abito d’epoca per l’intera giornata con lo sconto del 10% (www.celestecostumi.it).

Date spazio alla vostra fantasia ma, niente paura! Per i meno “organizzati” in Villa sarà possibile acquistare graziose maschere in pizzo, per celare il viso e trasformarsi, anche per una sola sera, in personaggi sognati e immaginati. E ancora sarà possibile completare il proprio look con make-up e pettinature ottocentesche grazie alla presenza di professionisti del settore.

Insomma un’intera serata all’insegna delle storie e dei personaggi del passato, per immergersi in un tempo altro e in un altro luogo, un’occasione unica per socializzare e scoprire le bellezze di una delle Ville storiche più importanti della Brianza.

L’evento è organizzato da Consorzio Comunità Brianza. Per partecipare è necessaria la prenotazione: info@villatittoni.it | 328 5598716
Costo: 40 euro