Fidapa: il 26 febbraio un convegno sulle “Storie quotidiane di crescita sostenibile”

20 febbraio 2019 | 10:24
Share0
Fidapa: il 26 febbraio un convegno sulle “Storie quotidiane di crescita sostenibile”

L’evento si terrà a Monz nella biblioteca del Carrobiolo dei Padri Barnabiti il 26 febbraio a partire dalle ore 16.30

“Storie quotidiane di crescita sostenibile” è il tema su cui si confronteranno i più noti nomi della politica, dell’associazionismo e dell’imprenditoria di Monza e Brianza nel corso di un convegno organizzato da FIDAPA BPW Italy – MONZA e BRIANZA, un movimento d’opinione che si pone l’obiettivo di  sostenere le iniziative culturali, sociali e imprenditoriali del mondo femminile.

L’incontro è in programma per martedì 26 febbraio 2019 alle ore 16:30 presso la Sala Biblioteca Carrobiolo dei Padri Barnabiti Monza, Vicolo Carrobiolo 4.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del Tema Internazionale 2017‐2020 che si propone di promuovere la capacità delle donne di realizzare gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.

L’evento ha come obiettivo quello di testimoniare “come traguardi così importanti –  spiegano i referenti di FIDAPA in una nota- vengano già perseguiti e concretizzati giorno dopo giorno nei progetti di aziende locali e internazionali, enti, associazioni, scuole”.

Il convegno inizierà alle 16.30 con i saluti istituzionali delle autorità monzesi e regionali e con gli interventi introduttivi dei vertici di FIDAPA. Si entrerà poi nel vivo della discussione intorno alle 17.45 con le testimonianze delle associazioni, degli imprenditori e degli enti della provincia MB.

I relatori del convegno “condivideranno le proprie esperienze per dimostrare che gli obiettivi di crescita e sostenibilità – commentano in una nota gli organizzatori- sono raggiungibili con buona volontà, visione e strategia. Sarà un momento di discussione e confronto che contribuirà ad una maggior consapevolezza su ciò che ognuno può fare nel proprio ambito sociale e lavorativo per contribuire a un mondo più giusto, più ricco e più sostenibile”.

Per partecipare all’iniziativa occorre iscriversi all’indirizzo maill: fidapamonza26febb@gmail.com