Gabriele Cirilli: il 20 febbraio in scena al Teatro Manzoni di Monza

18 febbraio 2019 | 10:49
Share0
Gabriele Cirilli: il 20 febbraio in scena al Teatro Manzoni di Monza

Dalla commedia degli equivoci al cabaret: l’era della comunicazione 2.0 tutta da ridere attraverso monologhi, canzoni e balletti.

Dopo i sold out fatti registrare nella passata stagione con “Tale e Quale Show… Again!”, Gabriele Cirilli torna a teatro con il suo nuovo spettacolo “Mi piace” che porterà in lungo e in largo per l’Italia: in 7 mesi “toccherà” ben 33 città. Si è iniziato martedì 23 ottobre dal Teatro Sociale di Sondrio. Tra le date più attese, quella in programma mercoledì 20 febbraio al Teatro Manzoni di Monza con inizio alle ore 21.

Dalla commedia degli equivoci al cabaret attraverso monologhi, canzoni e balletti: sul palco l’artista sarà protagonista di una vera e propria rappresentazione che attraversa tutti i generi del teatro comico in una prova d’attore completa e sfaccettata.

Già dal titolo si capisce il mood della messa in scena, legato al nostro rapporto con l’oramai inseparabile telefonino (grande protagonista sul palco) e il mondo della comunicazione 2.0 che sta influenzando e cambiando la vita e le abitudini di qualsiasi essere umano: “Viviamo tutti per un Like, in italiano Mi piace – spiega Cirilli – . La nostra vita è un continuo avere e dare un giudizio, sin dalla mattina quando ci alziamo e ci guardiamo allo specchio oppure quando scegliamo un vestito, gli amici da frequentare, quando ordiniamo al ristorante o quando scegliamo di andare in vacanza, i programmi tv da guardare, il film al cinema da vedere, il politico da votare, la musica da ascoltare o i libri da leggere, la dieta da fare, la squadra di calcio da tifare, le persone da seguire sui social. Insomma Mi piace è la parola chiave della nostra esistenza”.

Lo show, ovviamente, sarà all’insegna della grande allegria e ironia di Cirilli, tra gli artisti più amati dal pubblico italiano per la sua versatilità e il suo sempre essere pronto a mettersi in gioco con nuove sfide. “Ridere è fondamentale per me perché la risata è contagiosa – le sue parole – è una medicina, un rimedio contro tutto il nero che ci opprime. Un sorriso illumina di più della corrente elettrica e costa molto meno. Ho abbracciato questa fede e… mi piace quando vedo le persone star bene col sorriso sulle labbra”. Uno spettacolo, questo, dove saranno toccati anche temi su cui riflettere: “Mi piace essere comico e commovente al tempo stesso, è l’espressione della mia maturità artistica, di un mattatore della risata che ha ormai conquistato il grande pubblico. Mi piace riuscire a creare col pubblico un’interazione giusta per far sì che il mio messaggio venga recepito e apprezzato”.

Lo show, che vede anche la presenza dell’attore Umberto Noto, celebra inoltre i 30 anni di carriera di Gabriele Cirilli, nel luogo che più ama: il palcoscenico: “È l’unico luogo dove mi sento davvero me stesso”. Oltre a “Mi piace”, l’attore sarà impegnato in questi mesi anche con il musical “La famiglia Addams”.

“Mi piace” è uno spettacoloscritto da Gabriele Cirilli, Maria De Luca, Giorgio Ganzerli, Alessio Tagliento e Gianluca Giugliarelli. Regia di Claudio Insegno. Produzione MA.GA.MAT. Srl.

Cirilli ha avuto la fortuna, la determinazione e il privilegio di imparare il “mestiere”, con umiltà e determinazione, dai più grandi artisti del teatro e del cinema italiano. Inizia la sua formazione al Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti. Da qui tante collaborazioni in teatro, nel cinema e nella fiction tv, in qualità d’interprete non solo comico, accanto a grandi artisti; nomi prestigiosi, pietre miliari, come Flavio Bucci, Piera Degli Esposti, Lina Sastri, Michele Placido, Lino Banfi, Paolo Villaggio, Nino Manfredi, Alberto Sordi, ma anche tante giovani promesse.

Scrive insieme ad autori storici come Vincenzo Cerami e ha avuto la fortuna di lavorare con il Premio Oscar Nicola Piovani. Le regie dei suoi spettacoli sono state affidate a nomi di grande rilievo come Ugo Gregoretti, Antonio Calenda e Pietro Garinei che nel 2003 gli aprì le porte del Teatro Sistina di Roma, tempio della commedia musicale. Da qui i suoi spettacoli presero il via girando tutta l’Italia in un consenso di applausi e di critica. In televisione è stato tra i protagonisti in sette edizioni di “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti.

Sito ufficiale clicca qui

MBNews intervista Gabriele Cirilli

Gabriele Cirilli – Mi piace

Martedì 23 ottobre – Sondrio, Teatro Sociale
Mercoledì 24 ottobre – Busto Arsizio (VA), Teatro Manzoni
Venerdì 26 ottobre – Polistena (RC), Auditorium
Sabato 27 ottobre – Reggio Calabria, Teatro Cilea
Martedì 30 ottobre – Cento (FE), Centro Pandurera
Sabato 3 e domenica 4 novembre – Bologna, Teatro Dehon
Giovedì 8 novembre – Pescara, Auditorium Flaiano
Sabato 10 novembre – Bagnolo In Piano (RE), Teatro Gonzaza – Ilva Ligabue
Martedì 13 e mercoledì 14 novembre – Milano, Teatro Manzoni
Sabato 24 novembre – Gallarate (VA), Teatro Condominio Vittorio Gassman
Giovedì 29 novembre – Taranto, Teatro Orfeo
Venerdì 30 novembre – Atessa (CH), Teatro Comunale
Sabato 1 dicembre – Orsogna (CH), Teatro De Nardis
Sabato 15 e domenica 16 dicembre – Aquapendente (VT), Teatro Boni
Sabato 22 dicembre – Bari, Teatro Team
Sabato 19 gennaio – Vasto (CH), Politeama Ruzzi
Mercoledì 23 gennaio – Rende (CS), Teatro Garden
Venerdì 25 gennaio – Nardò (LE), Teatro Comunale
Martedì 12 febbraio – Montecchio Maggiore (VI), Teatro S. Antonio
Mercoledì 20 febbraio – Monza, Teatro Manzoni

Lunedì 25 febbraio – Faenza (RA), Teatro Masini
Martedì 19 marzo – Ravenna, Teatro Alighieri
Giovedì 21 marzo – Civitavecchia, Teatro Traiano
Venerdì 22 marzo – Isernia, Auditorium
Sabato 23 e domenica 24 marzo – Napoli, Teatro Bracco
Giovedì 28 novembre – Mistretta (ME), Teatro Odeon
Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 marzo – Palermo, Teatro Savio
Mercoledì 10 aprile – San Stino Di Livenza (VE), Teatro Pascutto
Giovedì 11 aprile – Firenze, Teatro Puccini
Venerdì 12 aprile – Legnano (MI), Teatro Talisio Tirannanzi
Sabato 13 aprile – Limbiate (MB), Teatro Comunale
Da martedì 21 a domenica 26 maggio – Roma, Teatro Sala Umberto

I biglietti sono già disponibili sui tradizionali circuiti di prevendita.