Ginnastica: argento in A2 per la Sampietrina, bene anche le altre squadre brianzole

25 febbraio 2019 | 15:37
Share0
Ginnastica: argento in A2 per la Sampietrina, bene anche le altre squadre brianzole

Sei le squadre brianzole ai nastri di partenza: Sampietrina, Gal Lissone, Ginnastica Meda, Pro Carate, Pro Lissone. Ecco tutti i risultati.

Il meglio della ginnastica italiana era di scena questo fine settimana 23-24 febbraio al PalaYamamay di Busto Arsizio per la prima prova del Campionato di Serie A1 e A2 maschile e femminile. La competizione organizzata dalla società Pro Patria Bustese ha visto ben 48 società schierate: 24 in serie A2 con rispettivamente 12 squadre per la sezione femminile e 12 per la maschile e 24 in serie A1 con la medesima suddivisione.

DALLA BRIANZA

Sei le squadre brianzole ai nastri di partenza che hanno dimostrato determinazione e grande impegno, ottenendo ottimi risultati. Il migliore è arrivato dalla sezione maschile con l’argento inserie A2 per la formazione della Ginnastica Sampietrina. Gli atleti, Alessandro Di Quinzio, Luca Santambrogio, Davide Sborchia, Lorenzo Tassinato e Nicolau Mir Rosselló, in prestito dalla squadra nazionale spagnola, con 154.800 precedono la Gymnastic Romagna Team a quota 153.900. Dodicesimo posto invece per la Ginnastica Meda con Fabio Bianchi, Davide Oppizzio, Michele Sanvito, Jimmi Verbaeys e Jacopo Voltan.  L’oro invece è andato alla formazione dell’Ares con 155.400 punti.

Qualche difficoltà in più sul fronte femminile: le due società brianzole, la Pro Lissone composta da Valeria Fabiani, Rebecca Arienti, Sofia Solari, Giorgia Cipolleschi, Camilla Redaelli, Giada Maraldi e la Ginnastica Sampietrina con Martina Pozzoli, Arianna Sborchia, Ana Maria Lache, Aurora Lo Cicero, Isabella Jorio, Dinah Pisoni, si piazzano rispettivamente al nono e decimo posto. Podio conquistato dalla Fanfulla 1874 Lodi, secondo posto per la Biancoverde Imola e terza piazza per l’Audace.

Due invece le squadre made in Brianza schierate nella massima serie, la A1, la Gal Lissone per la femminile e la Pro Carate per la maschile. Buona la prova di entrambe le formazioni ma che a causa di qualche errore di troppo sono rimaste ai piedi del podio. Sesto posto per le lissonesi Sofia Arosio, Carlotta Ferlito, Elisa Meneghini, Alexia Angelini, Stefania Tagliabue e Lucrezia Salvadori e quinto per la Pro Carate con Simone Bresolin, Simone Pareti, Tommaso Frigerio, Yumin Abbadini e Nestor Abad San Juan.

Prima tappa vinta per la femminile dalla Brixia Brescia capitanata da Giorgia Villa e affiancata dalle gemelle Asia e Alice D’Amato, Elisa Iorio. Riserve oltre alla piccola Angela Andreoli anche l’atleta brianzola Martina Maggio della Robur et Virtus. Per la Gam prima piazza d’onore per la Ginnastica Salerno.

Da segnalare la presenza in pedana anche della piccola ginnasta brianzola Letizia Saronni, tesserata per il Centro Sport Bollate, che ha presentato ben tre attrezzi al suo primo campionato di serie A1.

Il Campionato di Serie A proseguirà con la seconda tappa a Padova il fine settimana del 29 e 30 marzo per concludersi a Firenze i primi di maggio.

Foto di Aurora Colombo