La Giovanardi Spa festeggia 100 anni sfidando 10 artisti

12 febbraio 2019 | 17:35
Share0
La Giovanardi Spa festeggia 100 anni sfidando 10 artisti

In occasione dei cento anni della fondazione (1919-2019), Massimo Giovanardi e suo cugino Vittorio hanno deciso di far intraprendere all’azienda di famiglia una sfida singolare.

Metti un’azienda abituata a lavorare da 100 anni con i nomi più importanti dell’elettronica prima e della moda oggi. La Giovanardi S.P.A. crea per i propri clienti solo progetti ad hoc in un mix tra processi industriali e artigianato unico. La cura del dettaglio è maniacale. E il risultato finale spesso, volendo, sconfina nell’arte.

La sede della storica impresa lombarda, specializzata nella progettazione esecutiva e nella realizzazione su commissione di espositori e packaging in materiale plastico e metallico, è a Concorezzo.

In occasione dei cento anni della fondazione (1919-2019), Massimo Giovanardi e suo cugino Vittorio, che rappresentano la terza generazione alla guida dell’impresa di famiglia, hanno deciso di far intraprendere una sfida singolare all’azienda. Daranno la possibilità fino al 31 luglio a dieci artisti, sfruttando al massimo le apparecchiature presenti nella sede produttiva, di realizzare delle opere d’arte di alto livello. Una proposta che è stata ben accolta da questa decina di performer, non fosse solo per il fatto che raramente gli artisti hanno a disposizione macchinari di così alta definizione, ma anche perchè le opere resteranno di loro proprietà e potranno utilizzarle per partecipare a mostre o esposizioni nel mondo. Il risultato sarà che il saper fare della Giovanardi riecheggerà grazie a loro.

La sfida, in realtà, è tutta per la Giovanardi, che con spirito d’avanguardia d’altri tempi, ha deciso di “mettere sotto stress le macchine”, come ha annunciato lo stesso Massimo Giovanardi. “Siamo abituati a dire sempre sì ai nostri clienti, che in genere sono molto esigenti. L’ascolto è la chiave del nostro metodo di lavoro – ha spiegato il titolare, che ha aggiunto – Per i cento anni abbiamo, quindi, deciso di dimostrare cosa siamo veramente in grado di fare e lo faremo nella maniera più bella, innalzando la nostra esperienza a livello di opere artistiche. Da qui è nata l’idea di celebrare i 100 anni di vita della Giovanardi Spa con un percorso artistico, non commissionando opere agli artisti, ma mettendo la nostra ditta al loro servizio, certi che questo confronto si trasformi in una crescita umana e professionale per ognuno di noi”.

Gli artisti selezionati hanno tutti un buon curriculum alle spalle e sono stati individuati da Martina Cavallarin e da Marco Tagliafierro, i curatori dell’iniziativa che ha come nome 10×100 fabbrica d’arte contemporanea, con la supervisione scientifica di Giovanna Felluga. L’evento trasformerà l’azienda in un vero e proprio laboratorio progettuale ed esecutivo che coinvolgerà tutte le aree produttive: durante l’intero periodo di realizzazione delle opere, che si estenderà dalle prossime settimane sino al 31 luglio, si svolgeranno momenti di condivisione e approfondimento per tutto il personale Giovanardi con workshop e incontri-dibattito. I nomi degli artisti sono: Alessandro Agudio, Marie Denis, Marotta & Russo, Jacopo Mazzetti, Daniele Milvio, Gianni Moretti, Riccardo Paratore, Riccardo Previdi, Michele Spanghero e Patrick Tuttofuoco.

Se il tutto si concludesse così sarebbe già una bella esperienza e, invece, dal 1 ottobre al 30 novembre 2019 la Giovanardi Spa aprirà al pubblico le porte dei suoi stabilimenti di produzione per una mostra, che presenterà le opere dei dieci artisti presentate nel contesto stesso dove sono state realizzate, accanto a macchinari moderni e a pezzi di archeologia industriale, in un inconsueto percorso espositivo progettato dallo studio di architettura BBMDS, che si avvarrà anche di sofisticate tecnologie video e di app dedicate.

Il progetto sarà presentato in tarda primavera nella prestigiosa sede di Assolombarda a Milano. Per maggiori informazioni www.giovanardispa.com.