Lissone, al Gruppo di Cammino magliette personalizzate come premio

Aula consigliare al completo per il Gruppo di Cammino di Lissone. Il comune ha incontrato i camminatori e ha dato loro in dono magliette personalizzate.
E’ proprio vero quel che si dice: ‘chi va piano va sano e va lontano’.
Inizia in modo insolito la giornata di mercoledì 20 febbraio per la comunità lissonese. Porte dell’aula consigliare aperte per il Gruppo di Cammino di Lissone, realtà locale che organizza al Bosco Urbano passeggiate collettive due volte alla settimana.
L’amministrazione comunale ha voluto incontrare i partecipanti del Gruppo nello spazio più istituzionale della città, per offrir loro un piccolo ma affettuoso dono: una maglietta blu, realizzata ad hoc con la scritta identificativa dell’iniziativa ed il logo della Città. Presenti alla consegna delle t-shirt il Sindaco Concettina Monguzzi, gli assessori Renzo Perego e Anna Maria Mariani, i rappresentanti del centro ‘Colori della Vita’ e 88 instancabili camminatori.
Una comunità per tutti i lissonesi
“Dietro a questa realtà – dichiara il Sindaco Monguzzi – c’è un obiettivo collettivo e uno individuale. Si fa del bene a se stessi camminando, ma facendolo in modo collettivo si diventa parte di una comunità. Per noi è un grande piacere avervi qui, siete in tanti e siete parte di un progetto serio, strutturato, che ha delle persone formate a guidarvi. Uscire di casa, incontrarsi, camminare insieme può includere chi è solo, chi si chiude in casa, chi è in cerca di un luogo sicuro. E per quello che fate vi dobbiamo dire grazie.”
“Non vi nego – prosegue l’Assessore allo Sport Renzo Perego – che sono un po’ invidioso, nel senso buono. Siete molto energici, anche io in quanto pensionato vorrei unirmi a voi di tanto in tanto: si percepisce subito il legame e la passione che vi unisce. Vi dobbiamo dire grazie anche perché voi siete le nostre ‘sentinelle’, le vostre segnalazioni sulla condizione del Bosco Urbano – uno spazio non sempre facile – ci sono molto utili”.
“L’anzianità – continua l’Assessore alla Persona Anna Maria Mariani – non è uno dei periodi più facili della vita. Si ha bisogno di strategie e azioni concrete per viverla al meglio. L’abitudine, il vostro vedervi con regolarità, aiuta”.
Riconoscimenti speciali
A nome delle quattro guide che conducono il gruppo durante le passeggiate c’è Paolo: “stiamo formando nuoveguide – dichiara – dovremmo passare da quattro a sette: è il segno che il gruppo si allarga e funziona”.
Due bouquet sono stati donati dall’amministrazione comunale ad alcuni componenti del gruppo. Il primo ai coniugi Monguzzi, decretati ‘Camminatori dell’anno’. “Abbiamo fatto una consultazione approfondita su questo tema, siamo come la piattaforma Rousseau” rivela ironicamente Paolo prima della consegna dei fiori alla coppia.
Il secondo mazzo è consegnato ad un’emozionata e commossa Gesuina Brivio, per onorare il ricordo del marito Gabriele, camminatore instancabile voluto bene da tutta la comunità lissonese.
Partecipazione gratuita e inclusiva
Magliette blu per tutti, aula al completo e tanto entusiasmo. “Un bel momento – ci racconta alla fine dell’iniziativa Luciana, una camminatrice del Gruppo – tra di noi si cammina, si parla, si sta insieme. Speriamo di poter trasmettere anche ad altri la nostra passione”.
Per iscriversi al gruppo bisogna rivolgersi al Centro ‘Colori della Vita’ o contattare le guide di cammino.
Il gruppo è aperto a tutti, giovani e meno giovani di qualsiasi età, anche a mamme con bambini o persone con al seguito il proprio cane (al guinzaglio). L’appuntamento è bisettimanale, con partenza ogni mercoledì e venerdì alle 10.00 davanti alla Scuola Europa Unita. Dal 3 aprile avrà inizio l’orario primaverile, con la bella stagione il ritrovo di partenza verrà anticipato alle 9.30 presso via Sansovino.
Info al numero 039 7397298 o sul sito del comune, nella sezione dedicata.