“Altro che Merende”: a Monza un incontro sull’alimentazione sana fin da piccoli

unto di riflessione principale dell’evento: il tema dell’alimentazione infantile.
“Altro che merende”, questo il nome dell’evento che si terrà il 24 febbraio dalle 10 alle 12 al ristorante e steakhouse Kon Tiki in via Sempione 12 a Monza, per la valorizzazione e la scoperta del buon cibo fuori pasto dei più piccoli.
In collaborazione con l’Alveare Sempione, nuovo progetto di acquisto a Km0 da poco attivo anche a Monza e il centro Sofia, poliambulatorio Monzese per la cura della donna e del bambino, l’incontro sarà seguito dallo chef Alessandro Severino, guida dei bambini (dai 6 anni in su) per la preparazione di merende sane e sfiziose partendo dai prodotti del territorio usufruibili quotidianamente. I genitori saranno invece occupati con la dottoressa e nutrizionista Stefania Ripamonti del centro Sofia, che metterà in luce il tema della costruzione di una corretta alimentazione partendo dalle materie prime.
Punto di riflessione principale dell’evento: il tema dell’alimentazione infantile. Infatti, secondo studi portati da Unicef, la malnutrizione non è solo una problematica dei paesi sottosviluppati ma anzi, in Europa è in corso una vera e propria epidemia. Un bambino su tre è sovrappeso, in Italia la situazione è addirittura peggiore, con il 40% degli under 10, secondo gli studiosi i problemi sono le grandi quantità di zuccheri e grassi assunti quotidianamente dai bambini (bibite gassate e merendine), ma soprattutto la scarsa attività fisica e uno stile di vita sedentario che gravano maggiormente la situazione. Tutto ciò porta a rischi molto alti, tra cui malattie come il diabete infantile e del sistema cardiocircolatorio in giovane età.
Una possibile soluzione per combattere queste problematiche è il ritorno alle origini, mostrando ai propri figli da dove vengono gli alimenti, le stagionalità ed il duro lavoro quotidiano dei contadini che sta dietro a prodotti che ormai si danno per scontato.
Il modo più semplice ed efficace per la comprensione di queste tematiche?
“Altro che Merende”, luogo di incontro tra esperti nel settore, pronti a rispondere ad ogni perplessità, dando qualche dritta sulla corretta alimentazione e genitori.
L’incontro sarà completamente gratuito ma a numero chiuso, per iscriversi è necessario mandare una mail a: alvearesempione@gmail.com