Monza, barriere architettoniche: il Comune appalta lavori per otto mila euro

15 febbraio 2019 | 00:00
Share0
Monza, barriere architettoniche: il Comune appalta lavori per otto mila euro

Sotto la lente sono finite scuole e impianti sportivi dove sovente percorsi e via d’uscita sono in condizioni tali da rendere complicata la deambulazione

Al via una serie di micro interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle scuole e negli stabili comunali. Quando si parla di barriere architettoniche normalmente vengono in mente gradini alti anche qualche spanna, marciapiedi invalicabili o scale tortuose. In realtà all’interno degli edifici pubblici, le barriere architettoniche possono anche essere costruite da ostacoli più piccoli, ma non per questo meno difficili da superare per tutti coloro che sono costretti a muoversi su di una carrozzina o con le stampelle.

RICOGNIZIONE

Per questi motivi, nei giorni scorsi il settore Progettazioni e Manutenzioni del Comune ha effettuato una ricognizione negli edifici scolastici, negli impianti sportivi negli uffici, nei centri civici, nelle biblioteche ed anche nei parcheggi comunali interrati, con la finalità di rendere gli spazi costantemente accessibili, fruibili alle utenze e conformi alle normative vigenti in materia di sicurezza, abbattimento barriere architettoniche ed igiene.

A seguito di diverse segnalazioni, è stato riscontrato che alcuni percorsi pedonali in particolare utilizzati come vie di uscita dagli edifici scolastici, sono caratterizzati da barriere architettoniche causate dal sollevamento della guaina, o delle piastre di cui si compone il camminamento, oppure dal cedimento del sottofondo, pertanto non essendo complanare ed uniforme si crea reale pericolo di inciampo.

L’amministrazione ha quindi deciso di intervenire con stanziamento economico di poco superiore agli otto mila euro e affidando i lavori a una ditta bergamasca.