Monza, incidente nella notte in viale Elvezia: un ricoverato all’ospedale

Viale Elvezia, a Monza, teatro di un incidente questa notte. Il sinistro, che ha visto coinvolte due vetture, si è verificato alle ore 1.30.
Ha tamponato un’auto, ma non si è fermato a prestare soccorso. Sarebbe forse riuscito a farla franca, se non si fosse a sua volta schiantato e se altri automobilisti non avessero allertato la Polizia Stradale.
L’incidente si è verificato nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 febbraio. Intorno a mezzanotte, lungo la SS36, all’altezza del km13, nel tunnel di viale Lombardia, un’Audi A3, a seguito di un repentino cambio di corsia, ha impattato contro una Toyota Yaris che viaggiava, in direzione di Milano, sulla prima corsia.
L’Audi, malgrado il sinistro, ha continuato la sua corsa, seguita da altra autovettura, i cui conducenti, per senso civico, hanno allertato i soccorsi e la Polizia. L’auto fuggitiva, però, allontanandosi dal luogo dello schianto, ha raggiunto la rotatoria di via Elvezia dove si è scontrata contro la cuspide stradale. Non contento, il conducente è sceso dalla macchina e ha tentato di darsi alla fuga a piedi.
Non è andato molto lontano, perché è stato presto rintracciato dalla Squadra Volante della Polizia di Stato, intervenuta insieme alla Polizia Stradale. Il conducente, identificato in R.K., 39enne marocchino, è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi all’alcoltest, per omissione di soccorso, fuga a seguito di sinistro stradale. è stato anche sanzionato con una multa di 3000 euro per mancata copertura assicurativa, cambio si corsia non segnalato, circolazione con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo. Sono state, inoltre, avviate le pratiche per la confisca del veicolo.
Sul posto anche gli uomini del 118, con una ambulanza della Croce Bianca di Biassono. Uno dei dei automobilisti coinvolti, un uomo di 39 anni, è stato trasportato all’ospedale San Gerardo di Monza per accertamenti. Fortunatamente non versa in gravi condizioni di salute.
Il personale dell’officina Agliata è intervenuto per la rimozione dei mezzi visibilmente compromessi.
(Ultimo aggiornamento 27 febbraio ore 14.40)