Notte della Civetta: ritorna l’appuntamento al Parco di Monza

27 febbraio 2019 | 00:20
Share0
Notte della Civetta: ritorna l’appuntamento al Parco di Monza

Durante le serate si percorrerà un itinerario su stradine e sentieri del Parco, con momenti dedicati all’ascolto dei suoni della notte.

Torna puntuale al Parco di Monza la Notte della Civetta. L’iniziativa venne lanciata anni fa a livello europeo e, nel 2005, approdò anche in Italia, al Parco di Monza.

La manifestazione, in programma il 9 e 15 marzo, sarà dedicata al piccolo rapace notturno, che da sempre affascina l’uomo. Esperti accompagneranno i partecipanti alla ricerca di civette (e di altri rapaci notturni). Come individuare questi animali di notte? Canti e richiami sono inconfondibili: la civetta, nel periodo di marzo, è particolarmente vocifera.

Il Parco di Monza è abitato da numerose coppie di civetta e allocco (un rapace notturno un poco più grande della civetta). Per l’allocco esistono studi che hanno confermato la presenza della popolazione più numerosa d’Italia. E la stessa civetta è ben rappresentata. L’iniziativa sarà anche l’occasione per illustrare i lavori svolti su questi animali nel Parco.

9 e 15 marzo: appuntamento alle ore 20.00 presso la Porta di Monza del Parco di Monza in viale Brianza (Monza).

Durante le serate si percorrerà un itinerario su stradine e sentieri del Parco, con momenti dedicati all’ascolto dei suoni della notte. E’ consigliato indossare abbigliamento adatto ad uscite a piedi. Vietato portare cani e altri animali domestici.

Per ragioni organizzative, è obbligatoria l’iscrizione. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Matteo Barattieri posta elettronica matteo.barattieri1@libero.it oppure alla posta elettronica del Comitato per il Parco parcomonzainfo@gmail.com

Partecipazione gratuita con contributo volontario per la copertura assicurativa.

Organizzatori a livello nazionale sono il Gruppo Italiano Civette e la lista EBN (EuroBirdNet) Italia. Per l’iniziativa monzese, collaborano Comitato per il Parco di Monza, Comitato La Villa Reale è Anche Mia, Monza Reale.

Foto apertura archivio MBNews