Monza-Pro Vercelli 1-0, biancorossi ai quarti in Coppa Italia

6 febbraio 2019 | 20:13
Share0
Monza-Pro Vercelli 1-0, biancorossi ai quarti in Coppa Italia

Il Monza batte la Pro Vercelli grazie ad un’autorete di Comi e accede ai quarti di finale di Coppa Italia.

È un Monza che per la sfida di Coppa Italia contro la Pro Vercelli, valevole per gli ottavi di finale, si presenta con un undici titolare completamente diverso da quello dell’ultima gara disputata, sabato scorso contro la Sambenedettese vinta per 3-2 grazie ad una prodezza di Anastasio all’ultimo minuto.
Una formazione, quella schierata da mister Brocchi, che qualcuno ha già ribattezzato “Monza B” date le ampie disponibilità di scelta fornitegli dalla dirigenza.

Il modulo è un 4-3-3 con Bearzotti, Negro, De Santis e Tentardini a difesa di Sommariva. Subito davanti a loro Tentardini, Lora e Galli. In attacco Tomaselli, Ceccarelli e Reginaldo con i primi due pronti ad arretrare in fase difensiva.

Reginaldo schierato dunque titolare nonostante lunedì sia rimasto coinvolto in un incidente stradale lungo la TEEM a sud di Milano dove l’attaccante, che viaggiava in direzione della Brianza, avrebbe perso il controllo del suo suv per motivi ancora da accertare ed uscendo dall’impatto illeso.

Non si fa in tempo a cominciare che il Monza impegna subito il portiere avversario con due corner e al terzo minuto di gioco trova il vantaggio grazie ad una punizione battuta dalla destra da Ceccarelli e deviato in porta dal difensore piemontese Comi.
La Pro Vercelli fatica a riposizionarsi fino al quarto d’ora quando riesce a penetrare nella difesa biancorossa ma l’offensiva non crea troppi problemi. Tre minuti più tardi si mette in luce l’esordiente terzino destro Eros De Santis, giunto in prestito dalla Robur Siena nell’ultima finestra di mercato, che stronca sul nascere una ripartenza veloce degli ospiti disimpegnando così l’estremo difensore Sommariva.
Il Monza cerca diverse volte il raddoppio ma con poca precisione. Gli attacchi si fanno però insistenti sul finire di primo tempo quando i padroni di casa conquistano ben quattro calci d’angoli consecutivi, tutti senza gioia finale.
La prima frazione si chiude con nove angoli battuti dal Monza.

Il secondo tempo ricomincia con gli stessi ventidue dei primi quarantacinque minuti ma questa volta il Monza parte col freno a mano tirato.
Al cinquantottesimo la Pro inaugura la girandola dei cambi e al settantunesimo si avvicina pericolosamente al pareggio con una traversa che viene colpita da Emmanuello.
La partita procede senza alcuna emozione, solo ordinaria gestione che permette al Monza di vincere così la sesta gara su sue disputate in casa dall’inizio del 2019.
Unica trasferta, quella di Renate in campionato terminata a reti inviolate.
Da registrare oggi al novantesimo l’esordio tra i biancorossi di Matheus Paqueta, fratello di Lucas, trequartista del Milan.

L’appuntamento con i quarti di finale di Coppa Italia, reale obiettivo della società di Berlusconi, è ora fissato per mercoledì 27 febbraio contro l’Imolese che oggi ha battuto la Carrarese per 2 a 1. Se si giocherà a Monza o in romagna sarà stabilito nei prossimi giorni attraverso il metodo del sorteggio.

La prossima occasione per fare festa, tifosi e giocatori insieme invece, sarà domani sera alla presentazione del nuovo club “Amici del Monza”, una serata ricca di sorprese, premiazioni e premi che sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming sulla pagina Facebook di MBNews.

MONZA (4-3-3): Sommariva, Bearzotti, Negro, De Santis, Tentardini; Lora (44’ s.t. Paquetà), Galli, Di Paola (21’ s.t. Fossati); Tomaselli (21’ s.t. Brighenti), Ceccarelli (38’ s.t Otelè), Reginaldo. All.: Brocchi. A disp.: Liverani, Anastasio, D’Errico, Armellino, Marconi, Lepore, Marchesi.

PRO VERCELLI (4-2-3-1): Moschin, Pezziardi (13’ s.t. Volpe), Milesi, Crescenzi, Iezzi; Foglia (20’ s.t. Grillo), Emmanuello; Rosso (35’ s.t. Colombo), Mal (13’ s.t. Sangiorgi), Gatto;  Comi (13’ s.t. Gerbi). All.: Grieco. A disp.: Nobile, Pisanello, Erradi, Volpatto.

ARBITRO: Cudini di Fermo
MARCATORI: Aut. Comi (P) al 3’ p.t.
AMMONITI: Lora (M)
ANGOLI: 12-5
RECUPERO: 0’ p.t – 3’ s.t.
SPETTATORI: 468