Provincia di Monza, al via nuovo ciclo di interventi sui ponti della Milano-Meda

2 febbraio 2019 | 10:10
Share0
Provincia di Monza, al via nuovo ciclo di interventi sui ponti della Milano-Meda

Al vie un nuovo gruppo di interventi su quattro manufatti a partire dal 5 febbraio.

Non si ferma il piano Ponti sicuri della Provincia di Monza. Nell’ambito del progetto avviato la scorsa estate per monitorare e rimettere in forma i viadotti sotto la competenza di via Grigna è stato  predisposto un calendario di interventi programmati sulla Sp 35 Milano – Meda che inizierà il 5 febbraio 2019.

Gli interventi previsti sono quattro: ponte 12, cavalcavia via Alessandro Manzoni di Binzago, per implementazione impianto monitoraggio da statico a dinamico, oggi in capo al Comune di Cesano Maderno;  ponte 16 per operazioni di disgaggio finalizzate alla rimozione – da pulvini frontalini e colonne pile – di eventuali ulteriori strati di intonaco o calcestruzzo degradati come rilevato da recente visita ispettiva di società specializzata; ponte 26, cavalcavia svincolo Meda, per operazioni di verifica impianto monitoraggio presente, tuttora in capo a Provincia; ponte 14, sottovia via san Benedetto sotto SP35, per implementazione impianto monitoraggio da statico a dinamico, oggi in capo al Comune di Cesano Maderno in virtù di accordo di collaborazione stipulato tra Provincia e Comune.

Durante le fasi di lavorazione sono previsti turni di chiusura al traffico con conseguenti disagi alla circolazione. Le operazioni saranno condotte dai tecnici provinciali e dagli ingegneri e geologi della società Akron srl, con il supporto di polizie locali e Protezione Civile dei Comuni coinvolti e la supervisione della Polizia Provinciale, che garantiranno la sorveglianza degli accessi e la gestione del traffico nelle relative ore di chiusura. Per aiutare gli automobilisti saranno anche posizionati cartelli e segnali d’emergenza.

Immagine scattata in occasione delle prove di carico