Rovagnati: dopo lo sciopero salvati 15 lavoratori della CUB

Lunedì 25 febbraio ci sarà un incontro tra il sindacato CUB e la cooperativa per definire i dettagli contrattuali
Buone notizie e un’assunzione all’orizzonte per i 15 lavoratori della Rovagnati che attendono di poter firmare un contratto di lavoro con la nuova cooperativa PRG che ha in appalto la gestione di alcune aree professionali dei magazzini di Villasanta e di Biassono. Lo sciopero di martedì 19 febbraio organizzato dal sindacato CUB (clicca qui) i sembrerebbe avere portato il risultato sperato. Secondo quanto riferito dal referente del sindacato, i 15 operai aderenti alla sigla sindacale verranno infatti assunti.
“La PRG – ha spiegato il coordinatore sindacale della CUB Luis Seclèn Monsalve- ha firmato un documento inviato a ognuno dei 15 operai in cui si garantisce l’assunzione da parte della nuova cooperativa che sta subentrando al posto della TIS a cui i lavoratori in questione operai fanno ancora capo”.
Lunedì 25 febbraio è invece in programma un incontro tra i referenti del sindacato e i rappresentanti della Cooperativa PRG. Nel corso della riunione verranno definiti i dettagli contrattuali dei 15 operai, nodo importante da sciogliere che comporta evidenti conseguenze in termini di retribuzione e di tutele professionali.
“Ci sono buone prospettive di risoluzione – ha commentatoil coordinatore sindacale della CUB- e la situazione piano piano sta prendendo una piega positiva soprattutto in considerazione dell’impegno scritto preso dalla PRG direttamente nei confronti dei lavoratori. Si tratta di una situazione delicata che coinvolge non solo i 15 operai che hanno tutti tra i 40 e i 50 anni, ma anche e soprattutto le loro famiglie che per la maggior parte dei casi sono monoreddito dato che lavora solo il marito”