Seregno, dal Comune un “baby-kit” per tutti i nuovi nati del 2019

4 febbraio 2019 | 00:45
Share0
Seregno, dal Comune un “baby-kit” per tutti i nuovi nati del 2019

Ai nati del 2019 sarà consegnato un piccolo dono dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Farmacie di Seregno.

Un messaggio di auguri per i seregnesi che sono nati o nasceranno nel 2019. E’ un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, che vuole essere, nella sua semplicità, un segno di attenzione verso le famiglie. Il messaggio di auguri, grazie alla generosa sponsorizzazione delle Farmacie di Seregno, sarà accompagnato dall’omaggio di un “Kit Bimbi”, una selezione di prodotti per la prima infanzia raccolti in una borsa appositamente realizzata per l’iniziativa.

Insieme al Kit, verrà consegnato anche un piccolo opuscolo, anche questo realizzato per l’occasione, con una informativa volta a promuovere l’allattamento al seno dei neonati.

COSA CONTIENE?

Nel kit le mamme troveranno: latte multiuso, una confezione di salviettine detersione seno, una confezione di coppette assorbilatte, un succhietto micro 0-2 mesi, una confezione di salviettine per il cambio, un pacco di quattro pannolini taglia 2, un tubetto di pasta per il cambio, un flaconcino di liquido dermotergente, buoni sconto per un tiralatte e per un cuscino da allattamento.

ATTENZIONE AL MONDO DELL’INFANZIA

Laura Capelli, assessore alle Politiche Sociali: “Riteniamo che l’attenzione al mondo dell’infanzia, e quindi a una serie di bisogni che gravitano intorno a una nuova vita e alle persone che se ne prendono cura, sia anche un dovere istituzionale e non semplicemente una manifestazione di sensibilità e di empatia. Una società che non aiuta e non ascolta i propri bambini è una società senza prospettive e senza sorriso. Una società che sa guardare con amore, attenzione e rispetto ai diritti dell’infanzia e della famiglia saprà essere più giusta, più vera, più umana”.

IL CONTRIBUTO DELLE FARMACIE

“Vorrei ringraziare le Farmacie di Seregno per la disponibilità e la generosità che hanno mostrato affiancandoci in questa iniziativa – spiega il sindaco Alberto Rossi-. Ancora una volta hanno confermato in modo fattivo e concreto il proprio ruolo di presidio sanitario e sociale sul territorio”.