Serie A, GAL Lissone contro tutti: pronta al campionato 2019

21 febbraio 2019 | 10:22
Share0
Serie A, GAL Lissone contro tutti: pronta al campionato 2019

Presentata a Macherio la squadra di ginnastica artistica della GAL Lissone. Primo appuntamento per la serie A il prossimo week-end a Busto Arsizio.

Una serata speciale per la GAL Lissone quella di lunedì 18 febbraio. A Macherio, nella sala principale del Ristorante Venus, la nota società di ginnastica ha presentato la squadra che gareggerà nel campionato nazionale di serie A.
Presenti alla conferenza stampa il Sindaco e il Vicesindaco di Lissone, i dirigenti della GAL, gli allenatori, gli sponsor e le instancabili ragazze del team che dichiarano: “prima che una squadra siamo una famiglia!”.

Eccellenza lissonese

“Quello che stiamo vivendo – dichiara Concettina Monguzzi, Sindaco di Lissone – è un momento di arrivo e di partenza: siamo consapevoli di quella che è stata la GAL e, contemporaneamente, ci proiettiamo verso le sfide del futuro prossimo. Siamo molto orgogliosi di questa realtà, perché si percepisce il supporto, l’impegno, il sacrificio, il lavoro di tutti coloro che sono coinvolti all’interno della società”.

“Lo sport – prosegue Marino Nava, Vicesindaco del comune di Lissone – permette di creare cittadini migliori. Nella GAL ci sono valori solidi, è un esempio da seguire. Da soli non si va da nessuna parte, tutti insieme, invece, si costruisce una città e una comunità migliore”.

Presente alla conferenza stampa anche Oreste de Faveri, Presidente della FGI Lombardia. “Essere qui stasera – dichiara – non è un obbligo, è un piacere. Sono felice anche di poter condividere con voi il fatto che la prima prova del Campionato 2019 di Ginnastica Artistica si terrà proprio nel territorio lombardo, a Busto Arsiziosabato 23 e domenica 24 febbraio. Ovviamente ci aspettiamo il tifo, l’affetto e il calore che la Brianza ha sempre dimostrato per queste atlete”.

L’anno delle ricorrenze

È Roberto Meloni, storico presidente della GAL, ad introdurre la squadra e a raccontare lo spirito genuino della società lissonese. “Prima di tutto – racconta al pubblico in sala accorso per festeggiare l’inizio del nuovo anno di attività – ci tengo a ringraziare il mio Sindaco e il mio Vicesindaco per essere qua. Nonostante le difficoltà che negli anni si incontrano, è un piacere sapere che la mia città c’è e sostiene il lavoro che la società fa sul territorio da ormai tanti anni. È un anno pieno di ricorrenze questo – sorride – perché oltre a festeggiare i 40 anni della GAL, celebriamo anche i miei 30 anni da Presidente e i miei 70 anni. Mi piace sottolinearlo perché ho dedicato una parte importante della mia vita alla mia passione ed è giusto condividere le emozioni che ho ricevuto in tutti questi anni”.

La nostra – prosegue Meloni – è una società unica. Siamo una delle poche squadre ad aver fatto tutti i campionati dall’inizio alla fine dimostrando la serietà che mettiamo nel nostro lavoro. Diamo sempre l’anima e, anche se a volte ci chiamiamo ironicamente ‘i primi degli sfigati’ perché il gradino più alto del podio ci sfugge per un soffio, siamo orgogliosi della struttura della nostra società e del lavoro straordinario che facciamo.
Per quanto mi riguarda – prosegue senza peli sulla lingua – siamo i primi, perché siamo fedeli a noi stessi. Personalmente penso che le attuali regole non ci aiutino come squadra, tuttavia siamo pronti a dare il meglio di noi anche in presenza dei ‘baroni’ della ginnastica”.

La squadra

È emozionato ma battagliero quando parla delle sue atlete: “Le mie ragazze sono straordinarie – dichiara – se arrivano a Lissone e scoprono la società non vogliono più andarsene. È il caso di Marta, ad esempio, che da Roma è arrivata in GAL e ora considera Lissone la sua casa perché qui ha trovato amiche vere, pronte a supportarla dentro e fuori dalla palestra. L’amicizia è un punto di forza e ci tengo molto a sottolinearlo”.

Sorridenti e orgogliose le giovani ginnaste vengono presentate da Anna Sassone, Responsabile dello staff tecnico ginnastica artistica GAL.
Le atlete della squadra per l’anno 2019 saranno: Alexia Angelini, Sofia Arosio, Viola Bernardi, Carlotta Ferlito, Morgana Iannarelli, Elisa Meneghini, Marta Morabito, Lucrezia Salvadori e Stefania Tagliabue. Per alcune di loro si tratta del primo campionato in serie A con la società lissonese ma, a giudicare dallo sguardo determinato, non vedono l’ora di vivere questa esperienza.
Assente per la presentazione Carlotta Ferlito, atleta pluripremiata, da più di dieci anni membro del team.

Novità in vista

Presenti in sala anche alcuni membri di Synlab Cam Monza – che quest’anno ha deciso di scendere in campo con le atlete per assicurare loro il massimo rendimento, grazie a percorsi ad hoc e servizi di fisioterapia, ortopedia, diagnostica e medical fitness – e Sigoa, produttore di abbigliamento per la ginnastica artistica e fornitore ufficiale dalla Nazionale GAF FGI, che vestirà anche le atlete del team lissonese.
Annunciato dal Presidente anche un investimento considerevole sulla ginnastica ritmica, tramite un avvicinamento con la Fly Gozzano. Per supportare la crescita delle ragazze della ritmica, la GAL punterà su Laura Vernizzi, medaglia d’argento ad Atene 2004, che diverrà nuova tutor della ritmica lissonese.

Mi aspetto di fare molto bene – ci racconta in una battuta finale il Presidente – è raro vedere in questo ambiente una sintonia simile a quella che hanno le mie ragazze. Lavoriamo sulla qualità e non vediamo l’ora di dimostrarlo“.