Sindacati: al via un corso di storia dell’arte con visita al Museo del Novecento

Le lezioni prenderanno il via 20 febbraio nella sede della CGIL di Monza e sono aperte a tutti.
Sindacalisti a lezione di Storia dell’arte. Il gruppo “Sindacato arte” dello Spi-Cgil di Monza e Brianza eAuser Monza e Brianza per il quinto anno consecutivo ha organizzato un corso di approfondimento sulla storia del Sindacato ripercorsa attraverso le opere parte del secolo scorso. E al termine del ciclo di lezioni i partecipanti prenderanno parte, il 14 marzo, a una visita guidata al Museo del Novecento.
Le prime due lezioni sulla “Storia del sindacato” saranno curate da Bruno Ravasio, ex dirigente sindacale nazionale, e si terranno il 20 e il 27 febbraio, dalle 14 alle 17, presso la sala “Bruno Trentin” della Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda, 17.
La terza lezione sarà a cura di Maddalena Orlando, responsabile del progetto “Sindacato arte”, ed è in programma per il 5 marzo, dalle 14.30 alle 17.30, sempre nella sede della Cgil brianzola. Maddalena Orlando guiderà i corsisti alla scoperta delle opere d’arte del periodo tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento.
“La storia della Cgil è strettamente intrecciata con la storia dei movimenti operai e contadini che crescono e si sviluppano a partire dalla seconda metà de XIXsecolo– ha spiegato Bruno Ravasio –. Un pezzo di storia riassunto nel celeberrimo quadro “Il quarto stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo”.
Gli incontri sono aperti al pubblico e gli iscritti alla Cgil potranno usufruire di uno sconto sul costo del biglietto del Museo del Novecento.