SOS mobilità: iniziativa pubblica di Seveso Futura per progettare la città di domani

L’associazione politica è preoccupata per il futuro viabilistico della nostra città.
“Mobilità S.O.S.tenibile”, questo il titolo della nuova iniziativa di Seveso Futura, Associazione politica indipendente.
L’appuntamento è per mercoledì 6 marzo alle 21, presso la sala civica di via Silvio Pellico. Si parlerà di mobilità attiva e di una nuova visione di città: una città a misura d’uomo, con piste ciclabili, aree pedonali e zone 30; ossia, una città che favorisca la mobilità di pedoni e ciclisti e che goda dei servizi del trasporto pubblico locale.
Città del futuro, o sogno impossibile?
“Bisogna progettare oggi ciò che vorremmo vedere realizzato nel futuro”, affermano i responsabili dell’Associazione.
Motivo per il quale, durante la serata, si parlerà anche di Pedemontana e Piano urbano del traffico, di sottopassi e trasporto pubblico.
Ad intervenire, oltre ad esponenti di Seveso Futura, Giovanni Borgonovo, assessore al Territorio del Comune di Desio, e Marco Cappelletti, consigliere provinciale di Monza e Brianza con delega ai Trasporti.
“A seguito della delibera di giunta n.30 del 19 febbraio 2019 che, di fatto, bloccherebbe l’opera di realizzazione del sottopasso sud, siamo molto preoccupati per il futuro viabilistico della nostra città: il rischio vero è di passare i prossimi anni ancora fermi al passaggio a livello”, denunciano da Seveso Futura.
“Il lungo elenco di richieste di approfondimento di carattere tecnico e ambientale sarebbe apprezzabile se non vi fosse il sospetto di un uso strumentale, del resto non vediamo la stessa attenzione sui ben più alti rischi ambientali legati a Pedemontana”, precisano gli esponenti di Seveso Futura, che ricordano: “Da tempo chiediamo all’amministrazione di convocare un consiglio comunale aperto su questi temi; non ci hanno mai risposto, dunque abbiamo deciso di creare un momento pubblico aperto a tutti per immaginare, insieme, la città di domani”.