Usmate, un centro per dare una seconda chance agli amici a 4 zampe

Avviato da pochi mesi ad Usmate un progetto per dare una seconda opportunità agli amici a quattro zampe.
Una casa speciale per gli amici a quattro zampe. L’idea originale a sfondo sociale, ha preso forma ad ottobre in zona Cascina Corrada, nella frazione di Usmate, sulla strada comunale al confine con Vimercate.
Qui, quattro volontari hanno sperimentato qualcosa davvero di unico a livello locale, per provare a dare un futuro migliore a bestiole già vessate dall’abbandono dei propri padroni, e in cerca di nuova sistemazione (e miglior trattamento). Un’iniziativa completamente privata, che Cristiana e gli altri volontari, già impegnati professionalmente, stanno portando avanti adottando direttamente gli animali dai canili e di fatto riadottandoli ad altri cittadini.
Un servizio reso in forma gratuita, che aumenta il peso specifico dell’azione solidale. “Al momento sono stati già adottati dal centro cinque cagnolini da canili di Trapani e Matera – ha spiegato Cristiana Passoni, una dei volontari – i potenziali padroni possono venire a vedere con i loro occhi i futuri amici e scegliere quello che preferiscono. Ma qui non funziona come al canile. Sia perchè teniamo pochi esemplari, sia perchè ci teniamo a visitare casa del potenziale acquirente per vedere dove abiterà il nuovo amico.
I giardini ad esempio non sono per forza sistemazioni gradite, perchè non vogliamo che i cani siano trattati unicamente come animali da guardia. Dopodiché, se le parti sono soddisfatte, iniziamo tutta la procedura, che comprende un periodo di preaffido, per permettere ai nuovi padroni e al cane di ambientarsi, ed eventualmente iniziamo l’affido vero. Nei primi mesi monitoriamo la convivenza, riservandoci di riprendere l’animale qualora dovessero sorgere dei problemi“.
I cani presenti nella struttura sono già sterilizzati e chippati, e già qui possono contare su un ambiente confortevole e a misura di quadrupede, con affetto e diversivi vari ad animare il soggiorno. I volontari sono presenti in settimana, dal lunedì al venerdì al pomeriggio, e il weekend sia alla mattina che al pomeriggio, per offrire suggerimenti e “consigli per gli acquisti”.
Volontari che nel frattempo hanno fatto partire una raccolta fondi per migliorare la qualità dell’accoglienza nel centro e completare i lavori ai box, attraverso i salvadanai per la raccolta fondi a sostegno del progetto, esposti in diversi negozi. Una piccola spinta per completare un’opera di grande sensibilità.