A Monza è arrivato il carnevale. Grande successo per il primo weekend di festa!

A Monza si sono aperte le danze per il primo dei due weekend in programma dedicati al carnevale. Una piazza gremita tra musica, maschere e tanti eventi trasversali.
Quando il sipario si è aperto è andato in scena il carnevale. Coriandoli, maschere e bancarelle. E poi ancora, un trenino lungo le vie del centro, musica e trampolieri. Ma soprattutto un fiume di persone, che all’insegna della convivialità, si sono date appuntamento in piazza Trento e Trieste.
“Dopo il grande successo di Christmas 2018 – ha spiegato l’assessore alla Cultura Massimiliano Longo – ho voluto ci fosse un altro appuntamento dedicato alle famiglie ed è bellissimo vedere questa piazza gremita di persone”.

piazza Trento e Trieste gremita di persone
Monza, la convivialità è di casa. È successo tra venerdì 1 e sabato 2 marzo. Si è concluso il primo dei due weekend dedicati al carnevale. Molti gli eventi trasversali (per vederli tutti clicca qui) organizzati dall’amministrazione comunale. “Ci tengo a sottolineare – precisa Longo – che ogni evento in programma non è costato nulla ai contribuenti monzesi perché le spese sono state interamente coperte da uno sponsor da me trovato”.
Un carnevale al risparmio dei contribuenti sì, “ma qui – direbbe John Hammond, il celebre personaggio letterario di Jurassic Park – non si bada a spese”. Monza, grazie all’impegno dell’Amministrazione, celebra il suo carnevale a cavallo tra quello romano e quello ambrosiano.
E tutto è iniziato venerdì 1 marzo con un flash mob contro il bullismo. “Un evento – spiega l’assessore alla Cultura – che organizzato assieme all’accademia PBS di Monza, ha voluto essere un momento di riflessione sul fenomeno del bullismo. Un fenomeno, purtroppo, di cui la nostra città non è priva”. MBNews si è recata sul posto e tra danze e trampolieri, ha intervistato l’assessore Longo per avere maggiori informazioni. Sentiamo cosa ci spiega.
Insomma, come ha chiarito Massimiliano Longo, a Monza “si sono aperte le danze”. Quelle del carnevale monzese. E dai costumi al ballo in maschera, è il caso di dirlo, il passo è davvero breve. Un, due, tre, la villa Reale ha aperto le porte agli antichi fasti.
Un evento organizzato in collaborazione con la Società di Danze di Monza e Brianza, che in occasione del carnevale ha visto dame e damerini vestire abiti ottocenteschi per il gran ballo in maschera. “Un’occasione – hanno spiegato gli organizzatori – per far rivivere i fasti di un tempo e lasciarsi trasportare in un viaggio temporale lungo duecento anni”.

scena ripresa dal gran ballo in maschera, tenutosi presso la villa Reale di Monza
“Il carnevale guarisce ogni male”, recita un vecchio proverbio. E quando l’atmosfera è quella che ci veste in festa, coriandoli di mille colori fan ricordare, che “a carnevale ogni scherzo vale”.