Agratese: un oro, un argento e un bronzo alla prima prova Csen Acrobat

A difendere i colori societari, sei squadre nel primo livello e due squadre nel secondo. Ecco i risultati.
Sabato 23 febbraio si è svolta a Paderno Dugnano la prima prova del Campionato Regionale CSEN Acrobat2019 che ha visto la partecipazione delle atlete agratesi del settore Formativa Plus.
A difendere i colori societari, sei squadre nel primo livello, divise nelle categorie allieve, junior e senior, e due squadre nel secondo livello nella categoria senior.
La competizione si apre subito positivamente per l’Agratese, con gli ottimi risultati delle allieve.
In questa categoria buone esecuzioni per tutte le atlete al corpo libero, più che soddisfacenti le prove al trampolino, da sistemare ancora qualche aspetto tecnico al volteggio. La squadra A, composta da Aurora Armigo, Ester Casati, Camilla Cavallari, Ginevra Maggi e Giulia Lumare, raggiunge un ottimo terzo posto, quarta posizione invece per la squadra B formata dalle più piccole Beatrice Casiraghi, Dallera Martina, Francesca Farina, Olivia Guadalupi e Aurora Lecchi. Un quarto posto che vale per quest’ultime come un podio essendo tutte al loro esordio assoluto in Acrobat.
Nella categoria junior scendono in campo due squadre costituite da ginnaste che devono affrontare il nuovo passaggio di categoria, dopo aver ottenuto ottimi risultati lo scorso anno come allieve. Le ragazze si comportano molto bene al corpo libero, ancora qualche lacuna al trampolino e al volteggio non consente alle formazioni agratesi di agguantare i primi posti della classifica. Di tutto rispetto ad ogni modo le posizioni raggiunte: seste Elisa Baldini, Sara Brambilla, Giada Franchina, Alessandra Torreggiani e Sofia Vicini, settime Carlotta Cavallari, Annachiara Esposito, Denise Lo Giudice, Noemi Galbiati e Linda Ruggeri.
Sempre nel primo livello, podio tutto agratese nella categoria senior. Primo gradino per la squadra A (Alice Beretta, Beatrice Dal Farra, Alice Festa, Alessia Mauri, Valeria Russo), secondo gradino per la squadra B (Federica Dell’Orto, Elisa Messina, Myrea Ristori).
La gara si conclude infine con le senior di secondo livello, anche loro tutte al loro esordio in questo nuovo livello di difficoltà che le mette a dura prova. Prestazione sicuramente discreta per entrambe le squadre a tutti gli attrezzi, i livelli di partenza delle difficoltà presentate non sono ancora competitivi, ma le atlete hanno tuttavia fatto un primo passo importante in questo nuovo percorso. Settima posizione per Federica Citterico, Chiara Fossà, Elida Kodray, Sara Pollastri e Letizia Porta, ottave invece le compagne Benedetta Fossà, Tabita Giove, Maddalena Radaelli e Chiara Stabile.
Complimenti a tutte le ragazze, tutto lo staff tecnico, soddisfatto di questo primo step, continuerà a lavorare in vista della seconda prova di fine marzo, fondamentale per il passaggio alla finale nazionale.