Esselunga di viale Libertà, scatta l’album mania per le figurine del Monza

29 marzo 2019 | 00:05
Share0
Esselunga di viale Libertà, scatta l’album mania per le figurine del Monza

Ieri pomeriggio all’Esselunga di Viale Libertà è partita la distribuzione degli album del Monza. Molta gente presente per gli autografi e le foto con i calciatori.

Questa la parola chiave dopo la qualificazione alla finale di Coppa Italia appena ottenuta dal Monza.

Prima a Bergamo con l’Atalanta, poi a Firenze con la Fiorentina e adesso a Monza. Ieri l’Esselunga di viale Libertà ha lanciato il nuovo album di figurine dedicato al Monza Calcio. Numerosi i tifosi intervenuti, per respirare l’entusiasmo che si respira anche dopo il pareggio che sa di vittoria contro il Vicenza di mercoledì sera, che ha proiettato la squadra cittadina in finale di Coppa Italia.

Non potevano mancare all’evento i giocatori. Presenti Filippo Lora, Alberto Tentardini, Reginaldo e Capitan D’Errico. Inoltre c’era il presidente Nicola Colombo, il vice presidente, Roberto Mazzo, l’assessore allo Sport, Andrea Arbizzoni.
I calciatori hanno firmato autografi e fatto foto con i presenti, e sono stati accolti dalla folla a suon di cori.

Una bella iniziativa di marketing che ha portato in viale Libertà molti tifosi. Adesso inizia la caccia alle figurine, al suon del classico ritornello: “ce l’ho, ce l’ho, mi manca” Questa domenica allo Stadio Brianteo durante Monza-Gubbio saranno distribuiti altre bustine con le immagini dei biancorossi. 

Come è stata vissuta questa esperienza dai calciatori? Lo abbiamo chiesto al numero 8 Lora. Che sensazione si prova a trovarsi sulle figurine?”

“È una sensazione strana, in questo contesto poi è ancora più particolare, mi sento vicino ai tifosi ed è molto bello”

“Ti piace la tua figurina? Cambieresti qualcosa?”

“Sì la foto mi piace, diciamo che in alcune sarei potuto venire meglio, ma va bene così.”

“Sei un calciatore del Monza da poco. Come ti trovi? Ti piace la città?”

“Sì mi piace. Qui a Monza si vive bene, abito a pochi chilometri dal campo. È davvero un bel posto in cui vivere e anche la mia famiglia si trova bene”

E i tifosi del Monza come hanno accolto questa iniziativa?Alessandro Riva, 25enne di Muggiò: ”Sono un tifoso del Monza e vado spesso allo stadio, conoscevo già i giocatori e sono venuto qui per incontrarli e per avere un autografo”. Alessandro dovrà quindi tornare sempre a Monza per fare le spesa, se vuole continuare la sua collezione di figurine: “Verrò molto più spesso negli Esselunga monzesi, ma almeno ci passo davanti quando torno dal lavoro quindi questo mi aiuterà”.

Non tutti sono tifosi sfegatati come Alessandro, ad esempio Davide Villa, 31enne di Villasanta, che non sempre riesce a far sentire il supporto:”Quando ci sono le partite importanti vado a vederle allo Stadio, negli ultimi tempi con più frequenza. L’album di figurine può essere uno stimolo, ma soprattutto un incentivo per chi non conosce il Monza ad avvicinarsi alla squadra”.

E in effetti, sbirciando fra i carrelli, si notano molti album, anche in quelli di chi non si ferma a firmare autografi. È il caso di Luciano Petrina, di 47 anni, appena trasferitosi da Milano ad Agrate Brianza: “Mi sto affacciando adesso al Monza, soprattutto con la nuova presidenza. Diciamo che sono un neo-acquisto. Non avevo idea di chi fossero i giocatori e le figurine saranno un ottimo modo per conoscerli e, perché no, andare anche a vedere qualche partita. Anche se non sarebbe male se le distribuissero anche nelle città vicine, anche perché i tifosi del Monza non stanno solo a Monza”.

Articolo di Francesco Riboldi