Arcore: proposto un referendum per un nuovo sottopasso per le auto

I residenti sono preoccupati di essere isolati dal resto del comune una volta che il passaggio a livello di via Battisti verrà chiuso.
C’è chi lo toglie (il Comune) e chi ne vorrebbe subito un altro (i residenti nell’area sud di Arcore). Il passaggio a livello di via Battisti, che verrà chiuso definitivamente a gennaio 2020, torna a far discutere. Questa volta perché nei giorni scorsi alcuni cittadini che vivono al di là dei binari, nella zona che porta verso Oreno, hanno manifestato a gran voce la preoccupazione di venire letteralmente tagliati fuori dalla vita e dai servizi del centro di Arcore una volta che il passaggio a livello verrà chiuso.
Per questo si sono uniti e hanno depositato in Comune la richiesta di un referendum cittadino per chiedere agli arcoresi di esprimersi sulla proposta di chiedere alla Giunta di garantire la costruzione di un sottopasso veicolare in sostituzione del passaggio a livello che verrà chiuso in via Battisti e che ora li tiene collegati al centro del paese.
Lunedì 11 marzo si saprà se il referendum diventerà realtà.
“Quello che chiediamo – ha spiegato il promotore del referendum Filippo Sala– è la costruzione di un sottopassaggio veicolare che potrebbe essere ubicato dove ora c’è il benzinaio. Si tratta di un’opera indispensabile tenendo presente che il nostro quartiere accoglierà a breve almeno altri mille abitanti che andranno a vivere nei palazzi dell’area ex Falck. Questo andrà a implementare il traffico della zona e il cavalcavia non sarà sufficiente per smaltire il traffico interno di attraversamento del comune”.
La chiusura definitiva del passaggio a livello verrà anticipata, secondo i piani, dall’apertura entro l’estate del sottopassaggio ciclopedonale tra via Battisti e via Gilera (clicca qui) dal costo di due milioni di euro pagati dalla ditta Devero Costruzioni come scomputo degli oneri di urbanizzazione a fronte della costruzione del complesso residenziale nell’area ex Falck. Un sottopassaggio, dicevamo, riservato ai pedoni e alle biciclette.
Una volta chiuso il passaggio a livello, le auto e le moto che dalla zona Sud di Arcore vorranno raggiungere il centro dovranno, invece, fare un chilometro in più circa e percorrere il cavalcavia raggiungendo poi via Gilera.