Libri in transito a Monza: alla Casa del Volontariato approda il Bookcrossing

13 marzo 2019 | 09:32
Share0
Libri in transito a Monza: alla Casa del Volontariato approda il Bookcrossing

Approda anche a Monza il bookcrossing, la pratica di abbandonare libri perché altri possano leggerli. Nasce all’interno della Casa del Volontariato.

‘Già lo scorso anno abbiamo allestito una piccola libreria di testi da prendere in cambio di altri. Purtroppo però non è andata molto bene, i libri sono spariti. Quest’anno abbiamo voluto riprovarci – spiega Assunta Betti, Presidente della Casa del Volontariato – e fiduciosi abbiamo iniziato allestendo la prima libreria. Poi ne seguirà un’altra. La nostra speranza è che tante persone vengano qui, si fermino a scegliere un libro, magari ne portino alcuni già letti da casa e se capita, scambino anche due parole con i nostri volontari’.

A partire proprio da oggi, la Casa del Volontariato diventa quindi un punto di incontro anche per gli amanti della lettura. Monza guarda oltre confine e per un attimo diventa un po’ come Berlino, dove molte vecchie cabine telefoniche sono state trasformate in mini librerie per il bookcrossing.

Per l’immediato futuro poi, se tutto dovesse andare per il meglio, ci sarà un’altra interessante novità: ‘Vorremo allargare la libreria e aggiungere una piccola area riservata alla lettura, cosicché le persone abbiano modo anche di fermarsi qui un po’ più a lungo. Un piccolo angolo contro la solitudine’, ci anticipa la presidente.

Qualcuno un giorno ha detto: ‘Se ami un libro, lascialo libero. Leggilo, e poi abbandonalo’. Ora anche Monza può dirsi portavoce del bookcrossing.
A noi non resta che augurare buona lettura a tutti!

2 / 2