Campionato italiano di pattinaggio. Astro Roller Skating tripletta d’oro

Astro Roller Skating si conferma al vertice assoluto del pattinaggio sincronizzato.
Finale italiana presso il Mandela Forum di Firenze che ha accolto 25.000 spettatori nelle quattro giornate di gara. Per ASTRO ROLLER SKATING ben 7 gruppi sono stati qualificati dalle selezioni regionali per questa finale: 60 atlete che con i relativi accompagnatori al seguito hanno portato oltre un centinaio di persone a Firenze ad onorare tutte le realtà rotellistiche del nostro territorio.
Ecco i campioni italiani 2019:
- Categoria Gruppi sincronizzato seniores: MONZA PRECISION TEAM con il brano‘The Myth of Isolde’, una coreografia sulle note di Maxime Rodriguez ricca di elementi tecnici di alto livello come impone il nuovo regolamento Rollart. Ed il risultato è stupefacente, elegante, emozionante, cattura l’occhio dall’inizio alla fine in un crescendo di emozioni
Accede agli Europei di Reggio Emilia e ai Mondiali in Spagna.
- Categoria Gruppi Sincronizzato juniores: MONZA PRECISION TEAM, con il brano ‘The Greatest Show’, ha interpretato magistralmente questo tema brillante e dinamico. Le loro ormai consolidate caratteristiche sono: velocità, brio, precisione e determinazione.
Accede agli europei di Reggio Emilia.
Le Astro-atlete hanno confermato la consueta grinta ed una determinazione eccezionali, molto apprezzata la presentazione coreografica e l’emozione trasmessa.
Le geometrie mozzafiato, la precisione delle figure, gli intrecci velocissimi, l’eleganza, tanta tecnica del pattinaggio sincronizzato, faranno ben figurare i colori della nostra città anche a livello internazionale.
I titoli acquistano anche una valenza storica in quanto questo è il primo anno in cui si applica il nuovo sistema di giudizio Rollart (simile a quello del pattinaggio su ghiaccio) con ben dieci giudici che esprimono il loro giudizio sulle varie figure e componenti dei programmi di gara.
Astro Roller Skating si conferma al vertice assoluto del pattinaggio sincronizzato. Buone performance di grande esperienza per gli altri cinque gruppi di Astro: il Monza Stardust, le giovanissime sincro jr 6°, il piccolo gruppo divisione nazionale Monza Show Team con ‘Gods of Egypt’ 16°; e i tre Quartetti: Monza Stardust con ‘Unlocking the mind’ 12°, Monza Quadrifoglio con ‘Danza Ungherese 20, Monza Poker con ‘Concerto di Capodanno 20.
Tutti i gruppi sono seguiti in modo eccellente da Paola Biella, Roberto Riva, Arianna Pirola, Ascorti Ombretta, Laura Longoni, Giulia Russo . Questo team lavora sinergicamente curando gli aspetti tecnici, coreografici e di coaching: “Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare tutto ciò. Ringrazio i tecnici per la loro competenza, tenacia, dedizione e volontà di stare accanto e guidare i nostri ragazzi in crescita. Grazie anche ai dirigenti e a tutti i genitori che hanno dato il loro prezioso contributi alla trasferta. Grazie agli atleti, i genitori, e tutti gli amici.” Una trasferta sportivo-educativa veramente riuscita”.