Coriandoli, maschere e sfilate: ecco il Carnevale a Monza e provincia

Tantissimi gli eventi in programma questo fine settimana e il successivo.
Maschere, parate, cortei, carri allegorici e tanti coriandoli, tutto pronto per il Carnevale in Brianza. L’atmosfera di festa è pronta in tutta la provincia e alcune città iniziano le celebrazioni già da questo fine settimana. Ricordiamo che alcune seguono il rito romano mentre altre quello ambrosiano, quindi festeggeranno il fine settimana del 9 e 10 marzo.
Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it
MONZA
Due weekend interi, a cavallo tra il carnevale romano e quello ambrosiano, tutti dedicati ai bambini e alle famiglie. In arrivo, da venerdì 1 a domenica 3 marzo e da venerdì 8 a domenica 10 marzo, Monza in Maschera, la lunga kermesse organizzata dall’Amministrazione Comunale per festeggiare con un ricco programma di intrattenimento l’allegria delle maschere. In calendario balli, musica, animazione, laboratori, trenino di carnevale, spettacoli di bolle di sapone, iniziative musicali, stand enogastronomici e molto altro ancora. Per maggiori informazioni clicca qui
Carnevale in Villa Reale – In occasione della festa più divertente dell’anno, la Villa Reale di Monza e Le Nuove Cucine di Villa Reale, con la collaborazione della Società di Danze di Monza e Brianza, organizzano, sabato 2 marzo, una serata speciale dedicata al Carnevale dove i partecipanti saranno portati a vivere un’esperienza unica in stile ottocentesco, con cena, balli e costumi d’epoca.
Per maggiori informazioni clicca qui
DESIO
In occasione del Carnevale 2019 la Villa Tittoni apre al pubblico con un evento ricco di fascino ed eleganza: torna infatti, sabato 9 marzo dalle ore 18.30, il Gran Ballo in maschera in stile risorgimentale. Una serata all’insegna delle storie e dei personaggi del passato, un’occasione unica per scoprire le bellezze di una delle Ville storiche più importanti della Brianza. Il visitatore sarà inoltre trasportato attraverso la storia del risorgimento italiano con alcune rappresentazioni dei fatti e degli avvenimenti più importanti del tempo. A seguire sarà offerto un apericena con ricco buffet per tutto il pubblico.
Per maggiori informazioni clicca qui
CESANO MADERNO
In occasione del Carnevale, domenica 24 febbraio alle ore 15.30 e 16.30, a Palazzo Arese Borromeo, visite guidate e “Gran Ballo in maschera”, a suon di musica e di danze ottocentesche. Durante le visite saranno proprio Lucrezia Omodei e Bartolomeo Arese ad accompagnare gli ospiti lungo le incantevoli sale del Palazzo per concludere nella Galleria delle Arti Liberali dove si potrà assistere al “Gran Ballo in Maschera”.
Per partecipare al Ballo è possibile frequentare un mini corso per imparare alcune semplici coreografie (Informazioni: Società di Danza tel: 347/5677471).
L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Culturale Società di Danza Milanese, è a prenotazione obbligatoria, da effettuarsi entro le ore 13.00 di venerdì 22 febbraio all’Ufficio Cultura. Prezzo: euro 5 a persona
Tel. 0362 513 443 – 455-536 / E-mail: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
VILLASANTA
Il tema villasantese per l’edizione 2019 sarà “Un Carnevale da Favola!”. Appuntamento domenica 3 marzo alle ore 15.00 in piazza del Comune a Villasanta. Alle ore 15.30 animazione a cura degli animatori dell’Oratorio, Baby dance e musica dal vivo. La sfilata prenderà il via alle ore 16.30 e a seguire sarà premiata la maschera più bella. Conclusione prevista per le ore 17.00. Per tutta la durata della festa sarà possibile gustare squisite chiacchere accompagnate da the, cioccolata e vin brulè.
In caso di pioggia la manifestazione verrà annullata. Per eventuali informazioni: Oratorio 039.302273
BRUGHERIO
Brugherio si prepara alla 40esima parata di Carnevale, organizzata dalla Comunità Pastorale Epifania del Signore con il patrocinio comunale. “Leonardite” è lo slogan proposto per la nuova edizione, che vedrà sfilare per le strade della città carri e costumi ispirati al grande genio Leonardo da Vinci.
Appuntamento domenica 3 marzo, alle ore 14:15 in piazza Roma per il ritrovo del corteo. Alle ore 14:45 inizio della sfilata di cortei e carri che prenderà il via da via Tre Re e, dopo aver transitato per via Dante – via Filzi – via Galvani – via Monte Sabotino – via Sciviero – via San Giovanni Bosco – via Doria – via Manin – via Italia – Cavour, arriverà intorno alle 16:30 in piazza Roma per un breve momento di animazione organizzato dal gruppo adolescenti della Comunità Pastorale Epifania del Signore e dove sarà allestito anche un punto di ristoro.
Per maggiori informazioni clicca qui
VIMERCATE
SFILATA IN CENTRO – “Cartoons”: il mondo dei cartoni animati, interpretato da grandi e piccini. Sarà questo il tema della sfilata di carnevale in programma sabato 9 marzo a Vimercate.
Ritrovo alle ore 14.00 in piazzale Martiri Vimercatesi. Il percorso del Corteo seguirà: via Ronchi, via Crocifisso, piazza Marconi, via Vittorio Emanuele II, piazza Roma, via Mazzini. Arrivo e premiazioni all’Oratorio CGCR in via Valcamonica. Per maggiori informazioni www.prolocovimercate.it
TORRI BIANCHE – Un pomeriggio sotto l’arcobaleno dei coriandoli al Centro Commerciale Torri Bianche di Vimercate. Domenica 3 marzo a partire dalle ore 17.00 animazione, scherzetti e tanto divertimento per tutta la famiglia. Tutte le mascherine di Carnevale sono invitate al centro per un truccabimbi speciale.
CERIANO LAGHETTO

COGLIATE
La Biblioteca Civica di Cogliate organizza sabato 2 marzo dalle 15.00 alle 17.00 “Ciak si gira: la mummia” un pomeriggio in maschera con lettura e laboratorio gratuiti per bambini dai 4 ai 10 anni per scoprire il mondo dell’Antico Egitto. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria (massimo 40 bambini), iscrizioni in biblioteca, viale Rimembranze, 15 – tel. 0296460672 – mail: biblioteca@comune.cogliate.mb.it.
MEDA
Giornata di festa per le vie della città in occasione del Carnevale sabato 9 marzo. Ecco il programma:
Ore 14.30 – ritrovo in Piazza del Lavoratore (Oratorio S. Crocifisso)
Ore 14.45 – partenza della sfilata per le vie con la partecipazione dei carri “dell’associazione Palio Meda”
Ore 15.15 – battaglia dei coriandoli in Piazza Cavour
Ore 15.45 – ripartenza della sfilata verso l’oratorio S.Giacomo (via Cialdini)
All’arrivo merenda offerta dalla Comunità Pastorale. In caso di maltempo saranno garantiti lo spettacolo pomeridiano (salvo esaurimento posti in teatro) e l’attività serale.
Ore 16.30 – spettacolo di animazione a cura della “Ciccio Pasticcio Band”
Ore 20.00 – cena di carnevale oratorio Madonna di Fatima (12 euro adulti- 10 euro ragazzi fino 10 anni)
Prenotazioni entro giovedì 7 marzo segreteria Madonna di Fatima (ma-ve dalle 16.00 alle 18.00)
e-mail: osc.meda@gmail.com – cell. 3294627664
LIMBIATE
Arriva il 37^ Carnevale Limbiatese. Domenica 3 marzo a Limbiate si festeggia il Carnevale in Piazza Tobagi. Per tutta la durata dell’evento ci saranno banchetti delle Associazioni che distribuiranno chiacchiere, vin brulè e tè caldo. Inoltre sarà allestita un’area gonfiabili di Massimiliano Caronni e un’area dedicata ai commercianti di articoli di Carnevale.
CARNATE
A Carnate si festeggerà il Carnevale sabato 9 marzo. Di seguito il programma delle giornata:
Ore 14.00 – ritrovo in via Pascoli e partenza della sfilata
Ore 14.30 – tappa in Oratorio del carro “Invenzioni leonardite” e sfilata per le vie Papa Giovanni XXIII, Brianza e Bazzini. Sfilata delle giga sagome animate a funzionamento collettivo con le classi 5°
Ore 15.30 arrivo in via Barassi
Rinfresco con chiacchiere e bevande.
LISSONE
Partenza, come l’edizione 2018, dalle scuole Dante e Croce, poi tutti in sfilata sulle tracce di… Leonardo Da Vinci per arrivare in Piazza Libertà dove si terrà la tradizionale festa di Carnevale con animazione, musica, dolci e molto altro ancora. Sabato 9 marzoPiazza Libertà diventerà il grande palco del Carnevale con la musica dal vivo delle band locali Dream e Rockfeller, con la distribuzione di chiacchiere e di bevande calde, con i coloratissimi coriandoli e con una pioggia di stelle filanti. Per maggiori informazioni su orari e sul percorso della sfilata clicca qui
OSNAGO
Festa di Carnevale all’Agriturismo La Camilla – Appuntamento sabato 2 marzo a partire dalle ore 20.00: apericena in maschera, ricco buffet con una consumazione compresa e musica con Dj Set.
Costo: 20 euro a persona, bambini 4/10 anni 10 euro, 0/3 anni gratis.
La Camilla Osnago, via Vignola 24 – Osnago (LC) tel. 348.4400244 / osnago@lacamilla.it
Foto apertura archivio MBNews by Massimo Chisari