Desio: carnevale in villa Tittoni con il gran ballo in maschera

A Desio Villa Tittoni si veste in maschera per il Grand Ballo Ottocentesco. Una serata per valorizzare la villa e ricordare le tradizioni del passato
È nel contesto del carnevale, che a Desio ha avuto luogo il “Gran Ballo in maschera”. Una location suggestiva, Villa Tittoni, ha aperto al pubblico con un evento, spiegano gli organizzatori “ricco di fascino ed eleganza”.
Tornano i riflettori su Villa Tittoni e in un contesto che rappresenta il giusto connubio tra l’ambientazione ottocentesca e la fantasia del carnevale, protagonista dell’evento le danze di società dell’800. Valzer, Quadriglie e Mazurke hanno dilettato un pubblico che a passi di danza ha così festeggiato il proprio carnevale.
Un tuffo nel passato reso possibile grazie all’impegno del Consorzio Comunità Brianza e dalla società di Danza Monza e Brianza diretta da Rosa Matera.
Desio, insomma, vive anche un carnevale che va oltre e valorizza la villa, ricordando le tradizioni del passato.
“Oggi la danza di società o di gruppo è poco diffusa – spiegano dalla società – e le sue tracce si sono in parte perse nel tempo. l’evento invita il pubblico a riscoprire il valore culturale e la potenza socializzante di un’attività adatta a giovani e adulti”. Riscoprire la storia insomma. Questo il tema del carnevale in villa, che si pone anche l’obiettivo di valorizzare la villa stessa. “Questi eventi rievocano la bellezza storica della villa – spiega Sofia D’Alessio dall’ ufficio comunicazione del Consorzio Comunità Brianza – e allo stesso tempo bene si sposano con la sua ambientazione”.
A carnevale tutto vale. E così passato e presente si son uniti in quella che è stata una serata all’insegna del divertimento tra “storie e personaggi del passato”.