Ginnica Bovisio: ottimi risultati al 24esimo “Trofeo Poldo”

22 marzo 2019 | 00:05
Share0
Ginnica Bovisio: ottimi risultati al 24esimo “Trofeo Poldo”

La società brianzola oltre ai numerosi podi individuali ha conquistato il secondo posto nella classifica societaria a squadre.

Si è svolto sabato 16 marzo il 24° “Trofeo Poldo” di ginnastica artistica, organizzato dalla Polisportiva Domani di Paderno Dugnano. Manifestazione nata, dall’esigenza di promuovere la ginnastica artistica promozionale coinvolgendo gli iscritti dei corsi base, e permettendo loro di fare un’esperienza coinvolgente, di avvicinamento alla competizione e di confronto con altre realtà simili.

Hanno aderito all’incontro, oltre alla Polisportiva Domani, l’A.S.D. Ginnica Bovisio Masciago, la ginnastica Wolf Ferrari di Milano, la società Palauno e la Polisportiva Milano. Circa 200 gli atleti partecipanti che hanno ruotato su quattro attrezzi: corpo libero, trave, trampolino e volteggio.

Hanno aperto la manifestazione la mattina presto la categoria Allieve (2008-09-10) 1° grado. Ben 8 le piccole ginnaste della Ginnica che si sono cimentate sulle 4 specialità di gara, come richiesto dal programma. 18esimo posto per Zoe Familari, 19esimo per Martina Scialdone, 23esimo per Amalia Santambrogio, 32esimo per Gloria Fratini, a seguire Allegra Vacchio, Lucrezia Carrieri, Basmala El Ashtah e Mariachiara Del Duchetto. Due podi nella classifica per specialità: oro al corpo libero per Martina Scialdone Martina e bronzo per Amalia Santambrogio.

49 presenze nella Cat. Promesse (2011-12) 1° grado. Brave le 11 piccole ginnaste di Bovisio partecipanti. In classifica finale, mancando per un soffio il podio, 4° posto per Giorgia Rusu, 6° per Lucrezia Testa, 13° Gloria Rossetti, 18° Iris Regondi, 19° Benedetta Fossati, 20° Elisa Cardile, 28° Sofia Cagnoni, 29° Matilde Bancora, 30° Emma Minniti, a seguire Giorgia Cardile e Julia Zoe Bozzola. La classifica di specialità ha premiato: Benedetta Fossati terza al corpo libero, Giorgia Rosu e Gloria Rossetti rispettivamente prima e terza alla trave e Lucrezia Testa prima al volteggio.

Nel pomeriggio sono scesi in campo i piccoli dell’asilo dai 3 ai 5 anni, che si sono esibiti su un “Percorso” con difficoltà varie. Due le categorie presenti: le Api, con elementi base, ed i Leprotti, con alcune difficoltà in più. Nella classifica finale a squadra, 1° posto per la cat. Api, con Elettra Fossati, Marta Giomarelli, Alice Hanswillemenke, Stella Lavezzari, Camilla Longoni, Marko Marvuka, Gabriele Rondonotti. Nella Cat. Leprotti 1° posto con Viola Corbetta, Noemi Disca, Angelisse Ellovi, Chiara Invernizzi, Beatrice Li Causi, Clarissa Pardeo, Gloria Ponti, Tiziana Salazar Quillatupa, Marisol Sibio, Matilde Genuardi.

Ha chiuso la manifestazione la cat. Junior (2007-06-05) di 1° e 2° grado, caratterizzata per la presenza di alcune difficoltà di livello superiore nella composizione degli esercizi. Per il 1° grado: 9° posto per Alice Moroni. Per il 2° grado: 1° posto di Chantal Schiavo, 2° di Sofia Li Causi, 3° di Sofia Ronchi, 4° Desiree Di Candido. Ginnaste della Ginnica a podio anche nella classifica di specialità ai quattro attrezzi.

Ottimo il secondo posto conquistato nella classifica societaria a squadre.

Più che soddisfatti gli istruttori Claudia Quecke, Sveva Ronchi ed il Direttore Sportivo Giacinta Pederzani che commentano: “Per tutti questi ginnasti in erba l’augurio che possano imparare ad amare la ginnastica artistica e siano stimolati a migliorarsi, nel rispetto di una competizione positiva”.